Fisarmonica a Livorno, prosegue rassegna

LIVORNO - Prosegue la rassegna musicale dedicata alla fisarmonica con una serie di eventi che si svolgono all'istituto musicale Pietro Mascagni. L’Associazione Accademia degli Avvalorati e l’I.S.S.M. Pietro Mascagni hanno intrapreso un percorso di valorizzazione della fisarmonica con il contributo di concertisti e docenti delle prime cattedre istituite nei conservatori italiani. Un evento rivolto a tutti gli studenti e docenti d’Italia e a tutti gli amanti di questo straordinario strumento musicale brevettato nel 1829, ma di origini lontanissime.

Istituto musicale Pietro Mascagni

Istituto musicale Pietro Mascagni

L'ultimo incontro si è tenuto venerdì 16 marzo con Massimiliano Pitocco, Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Santa Cecilia di Roma. Pitocco ha parlato del "bajan" uno strumento, di origine russa, non molto conosciuto in Italia che fa sempre parte della famiglia della fisarmonica.

Il musicista, di fama internazionale, ha poi tenuto la conferenza al titolo: La filologia e l’interpretazione delle opere organistiche di Johann Sebastian Bach sulla fisarmonica. Poi la sera si è svolto il concerto: L’organo ad ance  presso la Chiesa di Santa Caterina in piazza dei Domenicani.

Il prossimo appuntamento della rassegna si terrà venerdì 6 aprile con la musicista Patrizia Angeloni Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Ottorino Respighi di Latina. Anche in questo caso ci sarà prima una conferenza alle ore 15.00: Il suono rivela: La fisarmonica, tra gesto esecutivo e identità musicale, che si terrà presso la Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni in via G. Galilei, 40. La sera alle 21.15 seguirà il concerto: Resonance II , sempre la Auditorium dell’Istituto. Nell'occasione verranno interpretate musiche di  J. Cage, H. Purcell, G. Mainerio, P. Rotili, S. Bonilauri, H. Lee, A. Abbott.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità