VOLTERRA - Sono stati più di 600 mila i volontari che nel 2017 hanno aderito alla campagna promossa da Legambiente "Puliamo il Mondo". Un'iniziativa che quest'anno giunge alla sua 26esima edizione e che come sempre si pone l'obiettivo di tirare a lucido alcune zone della nostra Italia.

Logo iniziativa puliamo il mondo 2018
Dal 28 al 30 settembre prossimi, bambini, adulti e anziani si renderanno disponibili per pulire la loro città, lì dove ce n'è bisogno.
Il comune di Volterra ha già aderito all'iniziativa che coinvolgerà la zona che va dal Masso delle Fanciulle, al centro storico, fino all'area Giasc a Saline di Volterra, con l'intento, come già sottolineato negli anni scorsi, di aumentare la sensibilità ed il senso civico della cittadinanza.
«Spero -ha commentato il sindaco di Volterra Marco Buselli- che anche quest'anno "Puliamo il Mondo" e la Giornata degli alberi, che si celebra il 21 novembre, siano partecipate come negli anni scorsi da grandi e piccini. Colgo l'occasione per ringraziare chi, durante tutto l'anno, fa del senso civico un segno distintivo, aiutando il Comune, che ha risorse umane sempre più scarse, a far fronte al degrado creato dall'inciviltà e al mantenimento del decoro urbano».