Il maltempo del fine settimana ha provocato una nuova frana, nel comune di Castelfranco di Sotto (Pisa).
L’allarme è scattato nella mattinata di lunedì. Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco è stata decisa la chiusura provvisoria della strada provinciale 34 per Monfalcone.

Frana a Castelfranco dopo il maltempo
Allarme rientrato
Le forti piogge del fine settimana avevano causato lo scivolamento di un argine, che si era portato dietro piante e detriti, finiti sulla carreggiata.
Dopo le prime segnalazioni sono arrivati sul posto i vigili che hanno circoscritto l’area interessata.
Ma l’interruzione della viabilità è durata poco, perché la polizia municipale ha poi istituito il senso unico alternato.
Sono in corso ulteriori verifiche, ma la situazione adesso sembra tornata alla normalità.
Frane anche a Pescia e a Montecatini VdC
Un’altra frana si era registrata domenica 18 marzo nel comune di Pescia, dove è stata necessaria l’evacuazione di sei famiglie, nella zona compresa tra le frazioni di Pietrabuona e Medicina.
Anche in questo caso l’intervento dei Vigili del Fuoco aveva scongiurato ulteriori rischi per la popolazione.
Di situazioni analoghe purtroppo ce ne sono anche altre.
La situazione più critica appare quella del lago di Scandri, nel comune di Montecatini Val di Cecina. Su quanto accade vi informiamo tempestivamente su questo sito e nelle edizioni in diretta del nostro telegiornale di oggi 19 marzo.
Il cedimento di un argine lungo alcuni metri ha costretto alla chiusura della strada statale 68 tra Ponteginori e Casino di Terra.
Sul posto sono attive dal primo pomeriggio due idrovore dei Vigili del Fuoco per consentire lo svuotamento del lago e garantire
Quello del dissesto idrogeologico di molte aree della Toscana è certamente uno dei problemi più urgenti per i Comuni e per la Regione.
Gli interventi necessari per fermare le frane e i cedimenti del terreno, per rafforzare gli argini e mettere in sicurezza tutte le abitazioni, anche quelle più sperdute, sono molto onerosi e richiedono una programmazione pluriennale.