Daspo a Pisa: il bilancio dei primi tre mesi

PISA - Daspo urbano a Pisa: il bilancio dei primi tre mesi è positivo. In una conferenza stampa apposita il sindaco Marco FIlippeschi ha voluto fare il punto del provvedimento a tre mesi dalla sua entrata in vigore.

Alla vigilia tanto scetticismo nei confronti di uno strumento  che pare, invece, sia servito nella lotta ai comportamenti che creano degrado.

Ora arrivano i primi risultati. Sono 29 i provvedimenti di allontanamento effettuati che in due casi per le recidive la Questura ha trasformato in daspo di sei mesi.

Di questi: 11 nell'asse turistico-commerciale, 9 nell'area del Duomo, 5 nei parcheggi e 4 nella zona stazione dove vige anche l'orinanza antialcool e dove è stato importante l'effetto deterrente.

La maggior parte dei Daspo (18) è stato attivato per bivacco sulla strada o nei loggiati con impedimento al transito pubblico; 6 per ubriachezza molesta; 2 per commercio abusivo.

In 15 casi si tratti di cittadini stranieri. In 24 casi la violazione è stata accertata dalla Polizia Municipale. L'applicazione del nuovo sistema sanzionatorio previsto dalla legge Minniti è stata accompagnata da una attenta e curata azione di informazione condotta dagli agenti della Polizia Municipale.

"Si tratta di una prima risposta al degrado che presentano alcune zone della città - ha spiegato il sindaco - certo non è - ha continuato - la risposta al complesso e travolgente fenomeno dei furti e delel rapine ai danni di negozi ed attività commerciali che stacolpendo la nostra città - ha ammesso il sindaco.

Per questo - ha detto il primo cittadino - abbiamo attivato un tavolo di coordinamento con la Prefettura e le forze di Polizia. Ho chiesto al Questore - ha aggiunto Filippeschi - la disponibilità ad intervenire in incontri organizzati dai Consigli Territoriali di Partecipazione, nei Quartieri colpiti dal fenomeno, per metter in atto quanto deciso dal Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Ho poi sollecitato il Ministero dell'Interno a monitorare questa emergenza. Ben vengano- ha concluso il sindaco - le iniziative annunciate dai parlamentari, interpretano il mio sforzo e il sentimento dei pisani." vedi servizio nel nostro tg delle 20:30 di oggi.

Il sindaco di Pisa Marco Filippeschi accompagnato dal comandante della Polizia Municipale Michele Stefanelli e dal responsabile Servizi Sociali Simone Consani

Al centro il sindaco di Pisa Marco Filippeschi. Alla sua destra il Comandante della Polizia Municipale di Pisa Michele Stefanelli e alla sua sinistra il responsabile dei servizi sociali del Comune di Pisa Simone Consani

Condividi questo articolo

Pubblicità