Maltempo: Regione attiva su 5 fronti

Maltempo: Regione interviene su 5 fronti

Maltempo: 5 interventi in Toscana

La Regione si è attivata su 5 siti dove si sono verificati danni a causa del maltempo dato dalle abbondanti e continue precipitazioni di questi giorni. Nel dettaglio le aree di intervento sono state le seguenti: Montecatini Val di Cecina (Pi) per un inizio di cedimento dell'argine dell'invaso Scandri per il quale si sono rese necessarie l’impiego di due idrovore, una dei Vigili del fuoco e l’altra dell’Unione Comuni della Valdicecina per svuotare l’invaso abbassandolo di circa 30 cm di livello per diminuire la pressione dell’aqua sul fronte dell’argine di circa 10 metri che ha ceduto per smottamento. La chiusura del tratto stradale Casino di Terra-Ponteginori della SP68 non si è reso necessario grazie al tempestivo intervento che ha abbassato il grado di criticità. L’arrivo di una ruspa che a lavorato nelle ore notturne mediante l’impiego di una torre-faro, ha permesso di irrobustire il tratto ceduto e ricondurlo in sicurezza. A Bientina (Pi)  il cedimento dell'argine del Padule ed a Careggine (Lu) a seguito della caduta massi di grosse dimensioni ha visto la chiusura della strada comunale Coste-Monte Uccelliera, interrotta, con conseguente isolamento della frazione Coste, che conta circa 50 abitanti ed a Pescia (Pt), in località Medicina, dove ieri una frana aveva portato all'allontanamento precauzionale di alcune persone dalle loro abitazioni, poi fatte rientrare alle loro abitazioni in serata grazie al posizionamento di tre geoblocchi di contenimento. Le due zone sono sotto osservazione e i lavori di rifinitura sono ancora in corso tenuto conto delle difficoltà di accesso, difficilmente raggiungibili e non accessibili con mezzi pesanti di supporto. Gli interventi operati hanno comunque già impedito ulteriori sversamenti e il ripristino della viabilità per il collegamento con la frazione di Coste e’ stato riaperto nel corso della mattinata.. Situazione sotto osservazione, invece, a Fabbriche di Vergemoli (LU), in località Monte Bicocca, dove ha ceduto il piano viario della strada comunale di San Pellegrinetto-Campolemisi.La carreggiata risulta abbassata di alcuni centimetri e la viabilità è al momento interdetta a tutti i mezzi. Risulta isolata la località Corte vecchia, costituita solo da seconde case ed attualmente disabitata. La Protezione civile ed il genio civile monitorano la situazione, ma attualmente non è previsto nessun intervento a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato la zona nella giornata di ieri.

Condividi questo articolo

Pubblicità