Primavera d’ impresa a Pontedera (e in tv)

PONTEDERA – E’ stata celebrata a Pontedera la “ Primavera d' Impresa ”, con decine di aziende a confronto tra loro, con le associazioni di categoria, con le istituzioni, con i professionisti della comunicazione (e siamo stati coinvolti anche noi di Telegranducato). L'iniziativa è stata organizzata dalla cooperativa Crisis.  Lunedì 26 marzo alle 21.10 andrà in onda un ampio servizio di approfondimento.

la platea dell'evento conclsuivo

Imprenditori a confronto in Primavera di Impresa

L'evento conclusivo

La giornata di chiusura dell’edizione “zero” di Primavera d' Impresa, che è stata il culmine di un concorso dedicato alla creatività e all’innovazione delle aziende, era cominciata con un corso  di  formazione a cura dell’Ordine dei giornalisti della Toscana.

L'evento, molto partecipato, ha visto il coinvolgimento del gruppo artistico ‘Uovo alla Pop’ che ha presentato opere dedicate all’equinozio di primavera.

E’ stato anche firmato un primo accordo tra aziende, che hanno avuto l’opportunità di conoscersi e dialogare in modo informale. Sono le società Monema (Prato), SoftHrod (Volterra), NET7 (Pisa) e Crisis (Pisa) e condividono l’obiettivo di offrire servizi competitivi ad un prezzo migliore, orientati al marketing, all’assistenza fiscale, alla progettazione per bandi e finanziamenti.

Sono tutti argomenti emersi anche dal dibattito conclusivo coordinato da Luca Telese. “Siamo felici del risultato ottenuto – commenta Cristina Nati, presidente della cooperativa Crisis, organizzatrice della giornata – il risultato ottenuto è stato il bel frutto di uno sforzo comune per un progetto comune, condiviso con le associazioni di categoria, LegaCoop, Camera di Commercio di Pisa, le Università di Pisa e Firenze, Il CNR di Pisa, Il Polo Tecnologico di Navacchio, i Comuni  della Provincia di Pisa, la Provincia stessa, la Regione Toscana e le molte aziende che ci hanno sostenuto o che hanno partecipato dandoci fiducia. Il nostro obiettivo è consolidare questa esperienza per replicarla, in Toscana, nel 2019".

L’appuntamento è ora per il 21 settembre sempre a villa Crastan, per il lancio della prima edizione ufficiale, di cui questa è stata una promettente prova generale.”

Alcuni premiati a Villa Crastan

Un momento della consegna dei premi

I premi

Ecco l’elenco dei premiati per ciascuna categoria:

Kippis e Whatmud – Primo posto marketing e comunicazione con il progetto KinderGarten; Webmapp – Secondo posto marketing e comunicazione; Adverbo – Terzo  posto marketing e comunicazione con l’Empovaldo. Strokein – Primo posto Processo e servizi; Tages – Secondo posto Processo e servizi; Granchi srl – Terzo posto Processo e servizi, col progetto IO POSSO. PITOM – Primo posto Prodotto, progetto HERCULES; TEA Engineering – Secondo posto Prodotto; Elements works – Terzo posto Prodotto.

Condividi questo articolo

Pubblicità