PISA - La quinta edizione dei National Erasmus Games (Neg) per le università si svolgerà da domani a domenica a Pisa.
Anche quest'anno Erasmus Student Network Italia si fa promotrice della cultura dello sport promuovendo l'evento sportivo che accoglierà più di 300 studenti in mobilità studio, provenienti
da 19 città italiane: si tratta di una specie di olimpiadi Erasmus con gli studenti che si sfidano nelle diverse discipline sportive previste (calcio a 5, volley, basket e beach volley) indossando i colori della città in cui svolgono il loro periodo di mobilità studio.
I Neg si svolgono con il patrocinio del Coni, dell'Agenzia nazionale per i giovani e dell'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa e rappresentano inoltre la fase nazionale del progetto di Esn Italia "Erasmus and Sport" che dal 2013 si pone l'obiettivo di diffondere tra gli studenti in mobilità studio la cultura del praticare una o più discipline sportive durante il proprio soggiorno in Italia per sviluppare un sentimento di stretta unione e vicinanza culturale tra studenti stranieri e italiani, tramite il ponte educativo creato dallo sport.

Manifesto neg_2018
LA STORIA
Fin dai suoi albori, Erasmus Student Network Italia ha rivolto la propria attenzione all’organizzazione di progetti sportivi, raccogliendo l'invito dell'Unione Europea che ha inserito tra gli obiettivi del nuovo programma Erasmus+ la promozione dello sport di base riconoscendo lo sport come momento importante d’integrazione sociale e culturale.
Come spiegava lo storico e pedagogo Pierre de Coubertin; “Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata”. Su questo pensiero si fondò l'idea che portò alla nascita dei Giochi Olimpici dell'era moderna che coinvolgono le università.
ESN PISA
L’ESN - Erasmus Student Network è una associazione studentesca di volontariato no profit che si occupa dell’integrazione degli studenti stranieri giunti in città col programma di scambio internazionale “Erasmus+”.
La sezione locale di Pisa (ESN-PISA) si occuperà dell’organizzazione della V edizione dei NEG, un grande evento per la città e per i giovani, in cui lo sport sarà la chiave per evidenziare l’uguaglianza piuttosto che la diversità.
Pisa ha già preso parte alle edizioni precedenti dei Neg riportando successi in molte discipline: alla IV edizione NEG Cagliari 2017, terzi classificati nazionali calcio a 5; secondo classificato nazionale tennis, Angel Sala. Alla III edizione NEG Messina 2016, semifinali nazionali di calcio a 5; semifinali nazionali di street basket; vincitrice del il torneo nazionale di Volley; seconda classificata nel torneo internazionale di Volley. (Comunicato ESN Pisa).