Smart city : convegno a Firenze

Smart city convegno Cispel a Firenze

Smart city: convegno Cispel a Firezne

FIRENZE – Smart city non è uno stile o una moda e’ il volto necessario di una citta’ del futuro.

Una città che guardi  ad un modo del tutto nuovo e più corretto di vedere il cittadino che la abita e che la vive.

Smart City è una filosofia che coniuga evoluzione tecnoliga e attenzione al risparmio e alla salvaguardia, risparmio delle fonti energetiche e salvaguardia dell’ambiente.

Se ne è paralto a Firenze, alla Fortezza da basso, nell’ambito di un convegno di due giorni organizzato da Confservizi Cispel Toscana, ente che da solo assicura nella regione una presenza di 16.000 addetti, mette una quantità di industrie e aziende capaci di produrre un valore pari quasi 3 miliardi di euro e si inserisce in ogni settore che costituisce la struttura di un centro urbano: trasporto pubblico locale, edilizia residenziale pubblica, erogazione energetica come gas e luce, rete idrica, smatlimento dei rifiuti e naturalmente la comunicazione e la telecomunicazione.

I dati espressi in sede di convegno da parte della camera di Commercio di Firenze, indica che la Toscana gode di posizioni di vantaggio rispetto ad altre realtà, anche nazionali ma occorre che il sistema di smart city oltrepassi i perimetri amministrativi e vinca l’allargamento a macchia d’olio per divenire una realta’ d’ambito regionale, almeno.

Per questo è stato firmato un protocollo d’intesa tra Confservizi Cispel e Regione Toscana insieme all’ANCI Toscana per generare una Smart Land.

Cispel tra l0altro ha già in corso progetti di intervento a livello internazionale come pure si coordina con un sistema nazionale di Samrt city in corso di ampliamente.

A tutt’oggi sono 77 i comuni capoluogo su 105 che hanno avviato questo percorso di ingresso nella mentalità e nella ristrutturazione di servizi in ottica smart.

Bene sapere che la Toscana possa dare esempi e consiglio grazie alla posizione di vantaggio sin’ora raggiunta.

Di questo convegno se ne parlerà in un servizio approfondito che andrà in onda nei prossimi giorni su Granducato..

Condividi questo articolo

Pubblicità