VENTURINA - Crisi idrica e nuovi strumenti per affrontare questa emergenza. A Venturina nuovo step del progetto REWAT; di respiro europeo è un progetto di gestione integrato che ha l'obiettivo di ridurre l'impatto della siccità nella zona della Val di Cornia adottando nuovi sistemi di irrigazione e subirrigazione, ricaricando attraverso interventi mirati le falde in modo da avere condizioni controllate, riqualificare il corso dei fiumi, riutilizzare i reflui trattati a scopi irrigui e ridurre, laddove possibile, le perdite dell'acquedotto.

Convegno Rewat a Venturina
Il progetto Rewat intende sviluppare una strategia partecipata delle risorse idriche a scala sub-bacino per uno sviluppo sostenibile della Val di Cornia attraverso uno strumento di governance integrato e partecipato.
All'iniziativa che si è svolta Giovedi 29 marzo, nel pomeriggio, al Centro Congressi Fiera di Venturina erano presenti tra gli altri Gianni Anselmi ( Presidente della Seconda Commissione in Consiglio Regionale - Sviluppo rurale e agricoltura) il Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino, Giancarlo Vallesi Presidente del Consorzio Bonifica 5 Toscana Costa, il sindaco di Campiglia Marittima Rossana Soffritti oltre che a tecnici e dirigenti del Consorzio.
A relazionare su come il progetto si è svolto concretamente nelle aziende agricole anche due ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna.
Un ampio servizio curato dalla redazione andrà in onda nell'edizione delle 20.30 del TG