
Tromba d'aria a Ghezzano intervento squadre VVF
GHEZZANO - Tromba d'aria nel Pisano, Ghezzano la più colpita, danni per migliaia di euro.
Tetti scoperchiati per caduta tegole, grondaie divelte, alberi e piante sradicate: almeno 60 le richieste di intervento ai vigili del fuoco.
Disagi e danni tra Pisa e San Giuliano fino a raggiungere Vicopisano nella prima mattinata di questo sabato 31, vigilia della Pasqua.
Pioggia, grandine e un improvviso vento fortissimo che nel volgere di pochi minuti, intorno alle 9, ha causato danni a diverse abitazioni nel quadrante delle colline pisane.
Il cielo si è oscurato e la raffica di vento, fortissimo, ha provocato la rottura di diversi tetti, sparpagliando tegole e coppi tutt'intorno come se fossero proiettili.
L'asse sul quale si sarebbe mossa, fulminea ed improvvisa questa tromba d'aria, è stata la Via Vicarese che collega Ghezzano a San Giuliano Terme e a Calci.
40 gli interventi operati dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Pisa, aiutati da altre squadre provenienti da diversi distaccamenti del territorio provinciale ma anche da Empoli e Massa.
Il punto nel quale la tromba d'aria si è maggiormente accanita è stata la frazione di Ghezzano, nel Comune di San Giuliano Terme.
Una decina le case che hanno particolarmente sofferto la furia degli elementi.
L'amministrazione comunale di San Giuliano Terme si è subito attivata per assistere la popolazione e fra fronte alle situazioni di emergenza, ha disposto la chiusura del cimitero di Ghezzano per motivi di sicurezza.
Fin da subito c'è stata ampia collaborazione tra i vigili del fuoco e le famiglie colpite dalla tromba d'aria.
Oltre ai danni alle abitazioni risultano danneggiate anche numerose autovetture che sono state colpite dal diverso materiale proiettato a caso dal vento, riportando ammaccature alla carrozzeria oltre ai vetri infranti.
In poco tempo le operazioni di primo intervento hanno permesso di rimettere in uso le strade, ripulendole, permettendo poi ai mezzi dei vigili del fuoco di verificare l'entità dei danni subiti dalle varie famiglie coinvolte.
Nei nostri notiziari ulteriori ragguagli e le voci dei testimoni.