LIVORNO - Si potranno fare degli abbonamenti per i parcheggi nelle vicinanze del lungomare. Questa è la novità di queste ore, accompagnata pero da due notizie che, di certo, non renderanno felici molti livornesi: l'abbonamento sarà valido soltanto per il parcheggio presso l'ex deposito dei bus in Via Carlo Meyer ed inoltre acquistando l'abbonamento non si avrà la certezza di trovare il posto libero ma soltanto la certezza di poter accedere al parcheggio stesso.
Per quanto riguarda i costi si parla di 65 euro per un abbonamento mensile e di 230 euro per un abbonamento per l'intera stagione da maggio a settembre. Sono stati proprio la "Tirrenica mobilità" che gestisce i parcheggi, e il Comune di Livorno per bocca dell'assessore Vece, che hanno tenuto a precisare che gli abbonamenti disponibili saranno 200 (nell'ex deposito ci sono 226 posti auto) e che, come già detto, «l’abbonamento non garantisce la disponibilità del posto auto».
La "Tirrenica mobilità" avrebbe già raggiunto un'intesa con il Comune di Livorno, ma prima che possa essere attiva al cento per cento dovrà passare al vaglio della giunta ed entrare nella delibera che regolamenterà la nuova ZSC nella zona del Viale Italia.
Lo stesso assessore alla mobilità urbana ha tenuto a precisare che questo è solo un inizio e che, qualora il numero degli abbonamenti risultasse insufficiente, si potrà pensare ad un ampliamento delle misure adottate.
La preoccupazione è soprattutto per i gestori dei tre stabilimenti balneari presenti in zona (Bagni Nettuno, Bagni Tirreno e Bagni Pancaldi) che vantano migliaia di clienti; il numero esiguo di abbonamenti (200) messi a disposizione e il fatto di non aver garantito il posto con la prospettiva di pagare, non trovare posto, e dover pagare nuovamente per parcheggiare in un altro luogo, di certo non renderà felici i frequentatori degli stabilimenti balneari che rischiano, quindi, di perdere molti clienti.