Verona: Telegranducato oggi è al Vinitaly. Servizi e collegamenti

Telegranducato oggi 16 aprile è al Vinitaly di Verona, la principale fiera vinicola in Italia e una delle più importanti al mondo. I nostri inviati Piero Giorgetti e Euro Rossi scoprono le eccellenze della Toscana in questo settore che ormai è diventato uno dei principali della nostra economia.

Vinitaly, Verona

Telegranducato al Vinitaly di Verona

Sono numeri importanti, quelli del Vinitaly: gli espositori stranieri sono aumentati del  25%, le 58 delegazioni rappresentano 140 nazioni diverse.

Qui è rappresentato anche il  marchio  'Terre di Pisa', sostenuto dalla Camera di Commercio di Pisa nella doppia vetrina del Vinitaly e di Sol & Agrifood, (che è la fiera del food di qualità rigorosamente italiano). Sono dodici le aziende pisane a Verona, rappresentative dell'eccellenza del territorio e cinque del settore alimentare, nei due stand collettivi realizzati con il supporto della Banca di Pisa e Fornacette.

Nei prossimi giorni su Telegranducato andrà in onda un servizio speciale sulla manifestazione.

Uno studio recente frutto della collaborazione tra Vinitaly e l'istituto di ricerca Nomisma ha analizzato i mercati del vino degli ultimi dieci anni, per ipotizzare la loro evoluzione nei prossimi cinque per le produzioni italiane. Lo studio prevede cambiamenti nella geografia dei consumi che si concentrerà sempre di più oltre i confini europei, con Cina, Russia, Stati Uniti e Giappone indicati come mercati i più promettenti. E i dati dell'export pisano di vino sono in linea con queste previsioni, esprimendo un valore complessivo che dai 50 milioni di euro del 2016 è passato ai 53 milioni nel 2017 con un incremento percentuale (+5,9%) superiore all'andamento dell'export complessivo pisano (+3,2%) e con i migliori risultati realizzati proprio in Cina (+34,8 %), Giappone (+8,8%) e Russia (+99%).

 

Condividi questo articolo

Pubblicità