PISA - Era il 1768 quando il giovane Philip Asteley, su una pista circolare allestita a Londra vicino al ponte di Westminster, presentava uno spettacolo equestre intorno al quale ruotavano numeri provenienti dalla fiera con giocolieri, funamboli, equilibristi e anche scimmie e cani ammaestrati, era la nascita del circo che ora festeggia 250 anni e lo festeggia in tutto il mondo con una giornata ad hoc.

A Pisa il circo Medrano fino al 1° Maggio
Anche a Pisa viene celebrata, visto che è allestito da Gioved’ il ''Medrano''.
Il Circo è gestito dalla famiglia Casartelli da oltre 7 generazioni. Insomma una festa nella festa. Si trova negli spazi vicino all’ Ikea e propongono uno spettacolo variegato: animali (esotici e non), funamboli, giocolieri, trapezisti.
E’ rivolto, come da tradizione, alle famiglie. I grandi portano i bambini (o almeno così dicono) a vederlo ma assistono volentieri anche loro. Il circo rimarrà a Pisa fino al 1° Maggio. E’ l’ultima tappa in Toscana. All’attivo i Casartelli hanno diversi riconoscimenti in campo internazionale soprattutto per quel che riguarda gli spettacoli con gli animali. Sì, perché loro gli animali li coccolano. Una giraffa ha addirittura partorito qui con loro e ora la piccola giraffa è cresciuta e ha superato la madre in altezza. Tutte e due si possono ammirare nel programma che il Circo propone fino al 1° Maggio. E non solo.....