LIVORNO – Palio Marinaro "Special"nella città dei 4 mori. Non è infatti il consueto appuntamento con le gare classiche del calendario remiero organizzate dal Comitato Palio Marinaro.
Il Comitato stesso però, con il sostegno della Amministrazione Comunale e l’apporto delle numerose associazioni che formano il mondo “spcecial” a Livorno, hanno dato vita ad una vera e propria manifestazione competitiva guardando al patrimonio storico sportivo della città, il remo.

Palio Marinaro "Special" a Livorno
Da tempo sono diverse le associaizoni locali che attraverso la disciplina del canottaggio seguono la formazione e lo spirito di maggiore autonomia dei ragazzi in condizione di differente disabilità.
Lo Special Olympics di questo week end ha visto l’adesione di numerose asociazioni provenienti da tutta Italia e che hanno fatto tappa a Livorno per partecipare alle gare programmate.
A sostegno di questa prima giornata il sostegno della Cantina del Borgo che ha messo a disposizione i propri locali per seguire le gare tenutesi nello specchio di mare degli Scali Novi Lena, arena competitiva ben nota per la celebre gara della Coppa Risi’atori e per il Palio della Antenna.
Lo sport del canottaggio e ancor più l’impiego dei celebri gozzi a 4 remi richiede un necessario “spirito di squadra” che chiama all’impegno tutti i ragazzi che vi hanno partecipato.
Uno sforzo che premia soprattutto loro, oltre che dare grande soddisfazione ai familiari e agli “allenatori” delle associazioni che li seguono giorno per giorno.
Nei nostri notiziari la riflessione sul valore della socialità, della partecipazione, di quanto faccia bene lo sport e soprattutto quello di squadra, oltre alla piacevolezza di vederli pronti a competere ma senza mettere da parte il vivo senso di amicizia che poi stringono con i loro “avversari”.
Infatti, al di là delle cerimonie finali delle premiazioni, chi vince sono coloro che non si tirano indietro, che partecipano e dedicano tutte le loro energie per essere li, fare amicizia e vincere la sfida più importante.