Due campionati sono dominati dalle squadre toscane: sono quello di serie B, nel quale l’Empoli aspetta solo che la matematica certifichi la promozione, e la serie C (naturalmente per quanto riguarda il girone A), in cui restano due giornate prima della conclusione della stagione regolare. Qui comandano Livorno, Siena e Pisa. E anche la quarta è una squadra toscana, la Carrarese.

la classifica dopo la 36° giornata del girone A della serie C
Adesso in C mancano solo due giornate. Al Livorno , forte del vantaggio negli scontri diretti con il Siena, basteranno 4 punti (una vittoria e un pareggio) per garantirsi la promozione. Nel sabato di campionato le due squadre hanno vinto entrambe, ma certo il successo più pesante è stato quello degli amaranto, perché più sofferto e perché in trasferta.
Sabato prossimo si giocano Livorno-Carrarese e Siena-Piacenza, il 5 maggio chiudono Piacenza-Livorno e Prato-Siena. Insomma suo malgrado il Piacenza, che adesso è ottavo ed è certo dei playoff, sarà arbitro della lotta per la serie B.
Il Pisa avrà una partita sola di qui alla fine, perché riposerà nell’ultima giornata. Ed è quindi tagliata fuori sicuramente dalla corsa per il primo posto. I nerazzurri giocheranno sabato ad Arezzo, sempre alle 16.30 come tutte le altre. E non sarà affatto un impegno facile, perché l’Arezzo, ultra penalizzato, non si rassegna mai.
Per il quarto posto, che comunque dà un vantaggio nella griglia dei playoff, la lotta è tra la Carrarese, l’Alessandria, il Monza e la Viterbese. La Lucchese è dietro, ancora nona, ma dovrà riposare sabato 28 aprile. E allora per le ultime speranze di stare tra le prime dieci la sfida si allarga a Pistoiese, Pontedera, Olbia e forse anche Giana Erminio.

la classifica dopo la 36° giornata
Ricordiamo la formula: al primo turno vanno le squadre dal quinto al decimo posto (e sis sfidano in gara unica ad eliminazione diretta), poi man mano entrano in gioco anche nell’ordine la quarta, la terza, la seconda e il torneo si allarga agli altri due gironi. Alla fine restano quattro squadre: semifinale e finale decideranno l’ultima promozione in B.
Per evitare la retrocessione nella lega dilettanti invece ci sono i playout, che interessano le ultime quattro della classifica.