Storia e memoria al Pesenti di Cascina

CASCINA- Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulle divise delle SS, che ha visto il Comune di Cascina al centro del dibattito, continuano le iniziative legate alla festa del 25 aprile. All’Istituto Antonio Pesenti della cittadina toscana si parla di memoria con i ragazzi della 5A, 5B e 5F.Cascina Pesenti
Un incontro sui valori della Resistenza e sull’antifascismo che ha concluso il ciclo di iniziative promosse dalla sezione di Cascina dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. I rappresentanti dell’associazione hanno costruito un percorso di approfondimento basato su testimonianze e contributi di storici e studiosi, incontrando oltre a quelli del Pesenti, gli alunni della scuola primaria Galilei e i giovani studenti della scuola secondaria Pascoli di Cascina.
I ragazzi hanno portato le conclusioni dei loro lavori durante la mattinata aperta dal professor Roberto Colombo, che ha visto poi la partecipazione del professor Roberto Rossetti dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca e dei presidenti Anpi Bruno Possenti e Franco Tagliaboschi. Al termine, il gruppo Controcanto Pisano ha intonato alcuni canti della Resistenza.

Condividi questo articolo

Pubblicità