Il Museo c’è! Nasce il “Civico” di Livorno

il museo civico di Livorno inaugrazione

Il Museo Civico di Livorno inaugurato ufficialmente

LIVORNO – Il Museo c’è! Inaugurazione ufficiale a Livorno del Museo dedicato a Livorno e ospitato all’intenro dei Bottini dell’Olio.

Non che la città fosse priva di un museo ma  con tutto l'onore che è loro dovuto, da Villa Mimbelli a Villa Henderson e Villa Maria, a Livorno mancava quello che, come un personale scrigno di ricordi custodito gelosamente, racconta della propria storia, del passato, come del presente, miscelando spesso insieme i momenti epici che il documento storico ripropone alle curiosità, alle picocle cose che raccontano dello spirito di un luogo.

Museo che è stato collocato nel quartiere architettonicamente più suggestivo di Livorno e che conserva tutt’oggi il suo disegno fondativo, la Venezia. In essa la scelta del complesso dei Bottini dell’Olio.

Un attesa lunga e che sfoga la sua soddisfazione in una serie di performance artistiche curate dalla Fondazione Goldoni, il Nuovo Teatro delle Commedie, Un ensemble di corali e di artisti del Centro il Grattacielo.

Il complesso dei Bottini dell'olio ha visto scorrere tanto della storia di Livorno.

Realizzato nel 1705 e ingrandito successivamente, grande magazzino di stoccaggio per le merci in arrivo e in partenza poi divenuto deposito di generi alimentari e perdere del tutto la sua funzione con l’interramento del canale d’acqua che lo metteva in collegamento diretto con il porto ma che ora è ritornato anche se per metà.

Riempito di sfollati e senza tetto alla fine della guerra è stato poi oggetto di interventi a singhiozzo che lo hanno reso utilizzabile per le prime edizioni di Effetto Venezia, allora circoscritte al complesso e alla Piazza del Luogo Pio ed altre iniziative di vario genere.

Poi l’avvio di una seria politica di restauro e ristrutturazione dal 2013 per farne la sede del Museo Civico oltre che ad ampliare i locali della Biblioteca Comunale del Polo Culturale, inaugurata nel dicembre scorso.

tantissima gente alla inaugurazione

Tantissima gente alla inaugurazione del museo civico di Livorno

Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città. Dalla archeologia a Diderot, la prima bandiera del partito comunista che nacque al teatro San Marco, le pellicole di Paolo Virzì.

Un Museo, anzi, "Il" Museo che racconta Livorno. Nei nostri servizi la cerimonia di inaugurazione e la presenza di tantissimi cittadini che hanno sentito proprio questo evento.

Condividi questo articolo

Pubblicità