Musei cittadini: domani aperture straordinarie e gratuite

LIVORNO - Domenica 6 maggio, prima domenica del mese, torna l'iniziativa legata ai musei che saranno aperti e accessibili gratuitamente.

Il Museo della Città, dalle 10 alle 19, inaugurato da pochi giorni, offrirà un suggestivo percorso espositivo che racconta l'evoluzione storica e culturale di Livorno dalle sue origini fino all'epoca attuale. In mostra oltre seicento oggetti d'arte, cimeli e reperti archeologici. Nella vicina Chiesa di piazza del Luogo Pio anche un'importante sezione di opere d'arte contemporanea.

Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 il Museo “G. Fattori” aprirà le porte ai visitatori dando loro la possibilità di visitare la collezione permanente dislocata sui tre piani di Villa Mimbelli. Dalle grandi tele di Giovanni Fattori e di altri esponenti della corrente dei Macchiaioli (Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, Giovanni Boldini ed altri) ad illustri post-macchiaioli come Eugenio Cecconi e Vittorio Corcos, nonché divisionisti come Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini.

Anche la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti lascerà la possibilità ai visitatori di ammirare la struttura che custodisce  importanti documentari della città. Durante l'evento, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, un operatore esperto farà da guida, accompagnando il visitatore in un percorso storico sulla nascita della biblioteca a Livorno, sul suo posseduto antico e moderno e sul funzionamento oggi. Il ritrovo è all'interno del parco alle ore 17, davanti al portone centrale dell'edificio. L'incontro avrà durata di un'ora e alla fine della guida sarà distribuita gratuitamente ai visitatori la tesserina con la quale prendere libri in prestito secondo i modi e le procedure che saranno spiegate nell'occasione.

Condividi questo articolo

Pubblicità