Bartelloni rivive nel maggio Livornese

LIVORNO - Bartelloni torna a far parlare di se nel maggio livornese.

Il Comitato Livornese per la diffusione dei valori risorgimentali ripropone il percorso di memoria e omaggio al ruolo di Livorno nel periodo risorgimentale.

Monumento ad Enrico Bartelloni

Monumento ad Enrico Bartelloni in Piazza S.Marco a Livorno

Livorno protagnista in specie nel biennio 1848-1849 culminato con l'assedio e conquista della città da parte degli austriaci.

Presos lo Chalet San Marco è stato presentato il calendario di iniziative che nel corso delle giornate dell'11 e 12 maggio abbracceranno in pieno il momento clou dello spirito di indipendenza, patriottismo e volontà di riscatto che fu di Livorno.

Benchè inferiori di numero e con un destino già scritto, i livornesi si opposero alla avanzata degli austriaci subendo una azione di bombardamento e rappresaglia che funestò la città nei due giorni del 10 e 11 maggio ma anche in quelli seguenti.

Enrico Bartelloni fu un eroe di quelle giornate e a lui è dedicato un monumento affisso sugli spalti della Porta daziaria di San Marco.

Accanto a lui le lapidi che richiamano tutti i caduti di quelle ore.

lapidi con lista caduti livornesi nelle guerre del risorigmento

Lapidi con la lista dei caduti livornesi negli eventi risorgimentali

Da quasi 20 anni il Comitato promuove il coinvolgimento degli alunni e degli studenti di ogni ordine e grado delle scuole del territorio provinciale.

Lavori di ricerca, elaborati, disegni, ogni idea è utile per entrare nello spirito di patriottismo che mosse quelle donne e quegli uomiini negli anni della restaurazione assolutistica austriaca.

comitato delegazione e rappresentanti quartieri

Calendario di continuità ma anche crescita di partecipazione.

Bartelloni e i "suoi" verranno ricordati anche con la partecipazione dei vari comitati di quartiere che parteciperanno in queste due giornate con proprie iniziative.

Iniziative di studio e ricerca ma anche di colore tra costumi, canti, colori e piatti proposti in chiave patriottica.

Tutto terminerà con un gran ballo in abiti ottocenteschi che si terrà alla Terrazza Mascagni.

Nei nostri servizi le indicazioni delle varie iniziative che ovviamente seguiremo con altre incursioni informative.

Condividi questo articolo

Pubblicità