LIVORNO - Vigili urbani per impegnati per i più fragili . La Polizia Municipale svolge con grande impegno servizi mirati a favore delle disabilità, servizio molto apprezzato dalla cittadinanza.
Fondamentale per questo tipo di controllo è la collaborazione dei cittadini e del Garante delle persone con disabilità del Comune di Livorno i quali segnalano abusi e criticità. Se è vero che negli ultimi tre anni ,per merito dei controlli della p.m., sono calate di circa il 30 % le occupazioni dei posti riservati ai disabili in orario diurno, di sera la città si popola di veicoli che espongono contrassegni invalidi. Un dato positivo quando questi veicoli sono davvero al servizio di portatori di handicap. Sfortunatamente spesso invece i veicoli che espongono contrassegni invalidi sono condotti e parcheggiati da soggetti che non hanno alcuna limitazione di movimento ma abusano di tagliandi di parenti o conoscenti per trovare occasione di parcheggio facile o impermeabile alle sanzioni.
In questi casi, oltre ad un puntuale controllo sul tagliando, si può verificare che l'auto sia realmente a servizio del relativo disabile. L'impegno è notevole perché richiede molto tempo e l'impiego di più pattuglie per verificare in contemporanea la posizione del veicolo su cui è esposto il contrassegno e che l'invalido abbia realmente utilizzato il veicolo . nel corso degli ultimi controlli i titolari di due pass esposti su veicoli parcheggiati su spazi invalidi uno in p.Zza del luogo pio e l'altro in Via Sant'Anna erano nelle proprie abitazioni site in quartieri distanti dalla Venezia.
Più di 160 gli euro di sanzione, 4 i punti tolti dalla patente.
Gli agenti hanno quindi liberato due posti invalidi a favore di (veri )portatori di disabilità.

Livorno, pattuglia dei Vigili Urbani impegnata nei controllo