
Ecomarathon Bibbona 2018, 300 alla partenza
BIBBONA – Ecomarathon seconda edizione con successo di partecipazione, superando gli iscritti di quella precedente.
Promossa dal Comune di Bibbona e dal sostegno di numerosi supporti, dalla Pubblica Assistenza alla Proloco, soggetti pubblici e non e con il finale sggestivo nel Camping “Le Esperidi” di Marina di Bibbona.
Partenza dalla Via delle Felci per u percorso su tre alternative; la corsa non competitiva dei 10 km, quella da 20 e la maratona vera e propria di 42 km.
In questo caso ecco saltare all’occhio i dati che rendono l’evento imperdibile: Un tragitto con solo il 30% di asfalto e il 70% in sterrato che nel gergo dei podisti si indica come “bianca”: quattro ambientazioni diverse tra loro, dalla pineta del litorale alla campagna per poi salire in collina e quindi inoltrarsi nella macchia vergine della Riserva Naturale Caselli.
Ecomarathon prende il nome proprio da questo; offrire al partecipante un luogo incontaminato ancora del tutto naturale.
La grande macchia della Magona momento culminante.
Gli estremi della competizione arrivano ad un dislivello di quasi 800 metri, provati sia all’andata che al ritorno e infine, l’ultimo tratto e forse il più terribile, la sabbia del litorale marinese.
Oltre 300 atleti in generale, l’anno scorso 200, provenienti da tutta Italia.
L’anno scorso la vittoria di Marco Mengozzi di Forli’ in 3 ore nette mentre per le donne la vittoria è andata a Chiara Angeli del GS Fiorino.
Granducato ha realizzato per l’occasione uno speciale per seguire i partecipanti, registrare il commento dei primi novelli Filippide giunti al traguardo e accogliere la vittoria in grande solitario di Marco Lombardi che ha fermato le sue gambe dopo 3 ore e 1 minuto netti.
Per le donne è stata Chiara Angeli ancora una volta a superare l’arrivo e, come tanti altri atleti, giunti esausti dopo lo sforzo, lo stuzzicante invito a refrigerarsi andando a tuffarsi nelle acque fresche del mare distante una manicata di metri.
Una Ecomarathon che sta già facendo parlare molto di se.
I partecipanti hanno espresso elogi per la scelta dell’itinerario e per l’organizzazione che ha saputo superare quei disagi, pochi tuttavia, che avevano contrassegnato la prima esperienza.
L’Amministrazione Comunale, attraverso il vicesindaco Simone Rossi ha ricevuto queste indicazioni e sono soddisfatti per l’idea avuta e pronti a continuarla con ulteriori miglioramenti.
Un grazie a Riccardo Cresci che ha permesso la ripresa delle immagini realizzate per questa documentazione davvero speciale, lungo scenari suggestibvi e così diversi tra loro, pronti per riviverli nella messa in onda che sarà giovedi 17 maggio alle 21.30.

I primi tre arrivati alla Eccomarathon Bibbona 2018; nell'ordine Lombardi, Bertolini, Niccoli
Infine gli auguri al Camping "Le Esperidi" che proprio in questa giornata compie gli anni come struttura, essendo stata inaugurata proprio il 13 maggio 1971, auguri!