Record a Livorno di navi da crociera

LIVORNO - Giornata record venerdì prossimo per le crociere a Livorno. Saranno sei le navi che scaleranno il porto labronico per un totale di 9.000 mila passeggeri e circa 3.000 persone degli equipaggi.
Silver Whisper alla banchina 75, Sovereign al molo Italia Nord, Ventura alle banchine 46/47, Seabourn Encore alle banchine 43,44,45, Crystal Serenity al molo Italia lato sud, Azamara Quest molo Capitaneria.

Questa la mappatura di ormeggi da record per le sei navi schedulate per la giornata di venerdì e di crocieristi che si riverseranno sui nostri territori. Da segnalare che di queste sei navi ben 4 navi appartengono alla categoria lusso e che due di queste faranno overnight nel nostro porto. Azamara e Silver sono linee che con frequenza prevedono un pernottamento e che scelgono Livorno come scalo meritevole di una sosta prolungata con un programmazione di eventi esclusivi che coinvolgono le eccellenze del territorio e della nostra città.

Non mancano comunque le navi che trasportano un numero maggiore di passeggeri e che utilizzano i terminal del porto commerciale ed i nostri servizi.
A questi numeri di passeggeri e di equipaggio si aggiungono quelli derivanti dalla movimentazione di mezzi e servizi a terra programmati per l’intera giornata: saranno venti gli shuttle-bus che ogni 15 minuti partiranno dalle banchine verso il centro città (via Cogorano) ed oltre 100 saranno i bus impegnati per le escursioni programmate sul territorio. Senza dimenticare l’indotto derivante dal personale di guide turistiche, autisti di Ncc, taxi che saranno coinvolti da questo traffico.

La società Porto di Livorno 2000 ha organizzato un potenziamento di tutti i servizi alle navi: in particolare sono previsti l’impegno di un maggior numero di addetti tra personale hostess, operai e security in banchina. Verrà incrementato il servizio del personale security anche nel Punto informazione di via Cogorano allertato per tutta la giornata.

Previste anche le operazioni di imbarco viveri e provviste per le navi da crociera ormeggiate alle nostre banchine che richiedono l’impegno di tutti i mezzi (camion, carrelli elevatori, transpallets).

“Si tratta di una giornata speciale - commenta il presidente di Porto di Livorno 2000, Luciano Guerrieri - in quanto Livorno esprime tutte le sue potenzialità non solo in termini numerici ma anche in relazione alla qualità dei servizi che, in particolare in questo giorno,
sono rivolti a linee di alto profilo con passeggeri che rappresentano un target superiore e che può avere delle ottime ripercussioni sull’economia della Regione e anche della città”.

In questo particolare giorno tutti i soggetti che operano in porto, le autorità marittime, l’Autorità di Sistema portuale e la Guardia Costiera lavoreranno insieme alla Porto di Livorno 2000 per l’erogazione di tutti i servizi previsti. Da segnalare che in questi giorni è partito un servizio speciale dedicato ai passeggeri a mobilità ridotta e sulle nostre banchine saranno presenti mezzi e personale specializzato per questo tipo di servizio e trasporto ai passeggeri che si aggiunge a quello già esistente e funzionante relativo sugli shuttle-bus con tutte le dotazioni specifiche e necessari per questo trasporto.

In una giornata così calda per le crociere ricordiamo anche il traffico passeggeri proveniente dai traghetti: sono previste otto partenze alle banchine della Stazione Marittima e del porto Mediceo per Sardegna e Corsica operate dalle Compagnie del ferry: Moby e Forship e la linea per Capraia di Toremar.

Condividi questo articolo

Pubblicità