Pisa e le amministrative

Proseguono le iniziative elettorali a Pisa in vista dell’appuntamento con le urne del 10 giugno prossimo. E proseguono le presentazioni dei candidati delle varie liste. Nelle scorse è toccato alla lista di Forza Italia. Quanti sperano di rientrare nell’assemblea cittadina o di entrare per la prima volta si sono dati appuntamento nel comitato elettorale di Lungarno Gambacorti. E c’era anche Michele Conti, il candidato sindaco del centrodestra.

Qualche ora prima Conti ha presenziato anche all’iniziativa svoltasi a Calambrone davanti all’ex ospedale ortopedico e promossa dal leghista Gianluca Gambini con la proposta di riutilizzare il complesso come polo della sicurezza ad uso di carabinieri, vigili urbani e protezione civile.

E quasi come filo conduttore di tutte le iniziative del centrodestra Conti ha dato il proprio appoggio all’iniziativa promossa dalla Lista Fratelli D’Italia-Noi Adesso Pisa dal titolo “Dalla Cannabis terapeutica all’aberrazione di Canapisa” con esperti medici e i candidati Filippo Bedini e Giulia Gambini. Il tema è più che mai attuale, visto che la manifestazione di carattere nazionale “Canapisa” si svolgerà in città questo sabato 19 maggio nel pomeriggio e le forze politiche di centrodestra si sono sempre opposte al suo svolgimento.

Intanto la candidata sindaca Maria Chiara Zippel della lista “La Nostra Pisa” chiede in una lettera aperta al sindaco Filippechi chiarimenti sul percorso amministrativo per la realizzazione della Moschea.

Puntano il dito contro il flop, così lo chiamano, del PisaMoover i pentastellati. Davanti al cancello dell’area di parcheggio di via di Goletta promuovono un presidio per evidenziare il sottoutilizzo della navetta e dei parcheggi collegati. C’era il candidato a sindaco Gabriele Amore, accompagnato da simpatizzanti, candidati per il consiglio comunale e rappresentanti del Consiglio regionale come Giacomo Giannarelli.

Intanto in città prosegue l’eco dell’iniziativa promossa da Confcommercio con tutti i candidati a sindaco messi alle strette sui temi più caldi e sentiti in città come sicurezza, turismo e litorale. C’erano tutti: da Andrea Serfogli per il PD e il centro sinistra a Francesco Auletta per “Diritti in Comune” a Simonetta Ghezzani per Sinistra Italiana e poi Zippel, Amore, Conti, Latrofa per Pisa Nel Cuore, Veronica Marianelli per i Socialisti e Antonio Veronese per Patto Civico. Mancava solo Paolo Casole, operaio Piaggio, candidato sindaco per i Comunisti, era impegnato a lavoro.

C’erano quasi tutti poi di nuovo questo mercoledì mattina a confrontarsi con i lavoratori di Geofor e Avr nel corso del loro sciopero al presidio davanti al Comune.

Condividi questo articolo

Pubblicità