Pisa - La Polizia di Stato distribuisce un diario nelle scuole. Per l’inizio dell’anno scolastico 2018-2019, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e con il sostegno del Ministero dell’Economia e Finanze, la Polizia ha sviluppato l’iniziativa di distribuire l’agenda scolastica denominata “Il mio diario”. Partner dell’iniziativa anche il gruppo bancario BNL Paribas.
Il progetto prevede la distribuzione di circa 50.000 copie dell’agenda agli studenti delle classi 3^ e future 4^ degli Istituti Primari, oltre che della provincia di Pisa anche delle province di Cuneo, Trieste, Modena, Latina, Salerno, Lecce, Crotone, Caltanissetta, e Oristano. Sul territorio pisano saranno distribuite quasi 4000 copie.
Protagonisti grafici del progetto sono i due super eroi, “Vis” e “Musa” che accompagneranno gli studenti per l’intero anno scolastico, stimolandoli alla riflessione, insieme a docenti e genitori, su questioni fondamentali per la loro formazione e per la civile convivenza. Dal mese di settembre a quello di giugno, il Diario affronta temi di grande attualità, come ad esempio la Costituzione italiana con i principi fondamentali, i pericoli della rete, il rispetto della donna, i botti di fine anno, i diritti dell’uomo, il fenomeno del bullismo, il valore dello sport, la Polizia di Stato, l’educazione alimentare e infine un breve cenno sull'economia.
A Pisa la cerimonia di consegna per gli alunni delle classi 3^ si è svolta questo Giovedì mattina presso l’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci in via Mario Lalli alla presenza delle massime autorità civili e militari della città, segnale dell’apprezzamento della iniziativa.
Agli alunni dell’Istituto Fibonacci- Damiano Chiesa sono stati consegnati i primi diari che, successivamente, prima della fine dell’anno scolastico, saranno recapitati a tutti gli alunni pisani delle classi 3^.
Il “Mio Diario” accompagnerà i ragazzi nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 e scandirà i vari momenti della loro vita scolastica.
Al termine dell'iniziativa i ragazzi si sono cimentati con i mezzi in dotazione alla Polizia, Volanti e motociclette, nello stesso giardino della Scuola.