Marella Explorer in viaggio inaugurale

LIVORNO: Viaggio inaugurale della nuova Marella Explorer di Marella Cruises, appartenente al Gruppo Tui Cruises, che è stata oggetto di un consistente restyling al cantiere di Cadice e consegnata lo scorso mese pronta per il suo lungo itinerario nel Mediterraneo.

Con una stazza lorda di 76.988 tonnellate, una lunghezza di 265,5 metri, una larghezza di 32,2 metri e 13 ponti a disposizione degli ospiti, Marella Explorer è la più grande nave della Compagnia. La capacità è di 1.924 passeggeri a base doppia, per un totale di 962 cabine.

Marella Explorer in viaggio inaugurale 2018

Federica Matteucci il comandante Harris Jona Than Peter e Serena Veroni

 

Ormeggiata nel porto labronico alla banchina molo Italia lato Nord, si è svolta una breve cerimonia a bordo dell’unità. Su invito dell’Agenzia P. Davini di Livorno, nelle persone di Pierpaolo Davini e Andrea Mannari, alla presenza del Comandante della nave, Harris Jona Than Peter, c’è stato uno scambio di crest inaugurali. Hanno partecipato il direttore Finanza e Personale di Porto di Livorno 2000 Federica Matteucci e la responsabile Marketing e Comunicazione, Serena Veroni.

Il comandante Than Peter ha espresso il suo gradimento per l’ormeggio, evidenziando come il Gruppo Tui Cruises sia soddisfatto per i servizi puntuali e qualificati che le proprie navi trovano a Livorno. Ha, inoltre, sottolineato che questo è il primo degli otto scali previsti a Livorno per l’anno 2018 e che oltre a Marella Explorer scaleranno Livorno anche altre due unità: la Marella Dream e Marella Spirit per un totale di 18 scali e circa 30 mila passeggeri.

Federica Matteucci ha portato i saluti del presidente Luciano Guerrieri, impegnato in una missione all’estero, ed ha sottolineato l’impegno di Porto 2000 per una accoglienza sempre più organizzata e servizi sempre più qualificati: “Tui Cruises per noi costituisce un cliente storico al quale teniamo molto – ha commentato Matteucci – e che ha già potenziato la sua presenza nel nostro scalo con una previsione di crescita delle toccate per il 2019 che passeranno a 28 e circa 45 mila passeggeri”.

Condividi questo articolo

Pubblicità