LIVORNO - Progetto Gioco scaccia gioco. Gli scacchi e la dama contro la ludopatia presso il Cred del Comune di Livorno.
Nei giorni scorsi si è svolta la semifinale con 20 bambini che si sono sfidati in una prova a quiz con il solo ausilio di un foglio su cui erano stampate le immagini delle posizioni da risolvere. Erano rappresentate 20 delle 90 classi che hanno aderito quest'anno al progetto, più del doppio dell'anno scorso.
E' Raul Barbetti negli scacchi a vincere. Ha risolto i 15 quiz in soli 7 minuti, aiutato dal suo indubbio talento nella disciplina ( è campione provinciale giovanile in carica), che ha superato per il tempo la seconda classificata Angela Morrone. Raul porta così in finale la classe seconda D delle scuole medie Michelangelo (unica scuola media qualificata per la finale) mentre ancora una volta le scuole Albertelli rimangono fuori per un soffio con la quinta A, come alla Fortezza era accaduto per la terza A.
Nella dama Alessio Donati porta in finale la terza A delle scuole Benci.
Ai vincitori è andata una coppa offerta dal Comune di Livorno e consegnata dal campione del mondo di dama Michele Borghetti e dal n.3 mondiale Matteo Bernini, di fronte a tutti i bimbi presenti e a una nutrita pattuglia di genitori.
Tutto è pronto per la finalissima del progetto che si svolgerà il 4 giugno alla Terrazza Mascagni con otto squadre finaliste: Quinta A Benci, Quarta C Dal Borro, Quinta A Carducci e seconda D Michelangelo per gli scacchi; Quinta A e Quinta B Antignano, Quinta D Carducci e Terza A Benci per la dama, che si sfideranno con la classe al completo con la rotazione di dieci giocatori per volta con un girone doppio all'italiana. 240 partite in 3 ore, una vera maratona, sulla scacchiera naturale della Terrazza.
Sarà un grande spettacolo!

Livorno, bambini impegnati nel gioco degli scacchi