LIVORNO - Grandi stelle dello sport, dello spettacolo, della Tv e dell’enogastronomia parteciperanno a Livorno al Progetto Mattone del Cuore Santuario di Montenero – Isola della Gorgona 2018. Telegranducato seguirà con una sua troupe il format di solidarietà, sport, spettacolo, fede e spiritualità ideato Paolo Brosio, realizzando servizi in diretta e servizi tg durante la due giorni di solidarietà, che potrete seguire anche sulla LIVE TV.
Il progetto si svolgerà tra Livorno e l'isola di Gorgona per combinare solidarietà, spiritualità, spettacolo e sport. '' Mattone del cuore'' è il progetto che la Onlus Olimpiadi del Cuore, con la regia di Paolo Brosio, ha realizzato, come dice Brosio sul proprio sito, '' Insieme al Vescovo Simone Giusti di Livorno, il Sindaco Filippo Nogarin, il Ministero della Giustizia con il sottosegretario Cosimo Maria Ferri, il capo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, il magistrato Santi Consolo, il dottor Antonio Fullone provveditore della Toscana e dell’Umbria in stretta collaborazione con la Marina Militare e l‘ammiraglio Tarzia, comandante della Capitaneria di Porto di Livorno, il ministro dello sport Luca Lotti e il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Generale della Folgore dei Paracadutisti Rodolfo Sganga e la Misericordia di Montenero''.
Tantissimi i nomi dei personaggi che sbarcheranno sabato 26 maggio sull’Isola della Gorgona, dove da anni c’è un carcere per lo sconto di fine pena e il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti provenienti da tutte le case circondariali del territorio nazionale. Alcuni di loro già lavorano per la nuova iniziativa della famosa casa vitivinicola Frescobaldi che insieme alle Cantine Piccini di Siena hanno sostenuto il progetto insieme a tutti gli imprenditori più importanti del Porto di Livorno. Alla Gorgona ci sono più di 110 detenuti di tutte le etnie e religioni e, per queste caratteristiche, si svolgerà una Coppa di Calcio della Pace e un dialogo interreligioso guidato dal Vescovo di Livorno per la pace nel mondo insieme agli altri ministri di culto cristiano-ortodosso, musulmano ed ebreo e i sacerdoti cattolici. Verrà celebrata la Messa ed inaugurato il nuovo campo di calcio per i detenuti che è stato donato dall’Associazione Onlus Olimpiadi del Cuore fondata dal giornalista e scrittore Brosio. Gli ospiti previsti sono tanti e prestigiosi.
Mara Santangelo, tennista e vincitrice della Fed Cup 2006 e nel 2007 vincitrice del torneo di doppio del Roland Garros e lo stesso anno semifinalista a Wimbledon e Australian Open. La Santangelo ha avuto un infortunio e ha dovuto sospendere l’attività agonistica quando era ai vertici dei primi posti nel ranking mondiale e si è recata a Medjugorje con Paolo Brosio scoprendo la fede.
Giulia Quintavalle, la judoka toscana, medaglia d’oro delle Olimpiadi Pechino 2008.
Paolo Bettini, campione e ciclista plurimedagliato già Commissario Tecnico Nazionale Italiana Ciclismo e campione del mondo su strada nel 2006 e 2007 e campione olimpico Medaglia D’Oro su strada nel 2004
Roberto Mancini, allenatore di Inter, Fiorentina, Manchester City e Zenit di San Pietroburgo. E’ stato più volte nel santuario della Bosnia insieme a Paolo Brosio e quest’anno, fermo restando gli ultimi impegni di allenatore con lo Zenit in Russia e i primi ritiri con la Nazionale per le amichevoli pre coppa del mondo, ha promesso a Paolo di raggiungerlo all’isola della Gorgona dando la sua adesione al progetto Mattone del Cuore.
Gigi Simoni, ex allenatore Inter, Napoli, Cremonese e Pisa sarà con le Olimpiadi del Cuore e ricorderà gli anni trascorsi nella squadra di Romeo Anconetani quando Paolo era capo ufficio stampa del Pisa Calcio quando disputava la Serie A.
Roberto Mussi, vice campione del mondo USA 1994, Chicco Evani, allenatore della nazionale italiana Under 21 e vicecampione del mondo USA 1994. Chicco, grande amico di Paolo Brosio, ha promesso di scendere in campo alla Gorgona fermo restando gli impegni con la nazionale Under 21.
Marco Tardelli, campione del mondo Italia 1982, ex giocatore della Juventus e dell’Inter, parteciperà alla due giorni livornese e la sua figlia Sara sarà inviata speciale di Rai 1 per la trasmissione La Vita in Diretta. Anche Paolo Rossi, grande amico di Brosio, campione del mondo Italia 1982, ex Pallone d’oro ’82 e giocatore di Juventus e Milan sarà presente a Montenero per la Cena del Cuore.
Giovanni Francini, difensore centrale e campione d’Italia con il Napoli 1990 e più volte azzurro nazionale italiana, giocherà nella squadra del Cuore all’Isola della Gorgona.
Anche Alberto Gilardino, che ha aiutato Brosio nella costruzione delle case Orfani e Anziani in Bosnia Erzegovina, campione del mondo della Nazionale italiana nel 2006 ed ex campione del Milan ed altre prestigiose squadre, sarà al fianco delle Olimpiadi del Cuore.
Ci saranno Enrico Chiesa, ex nazionale azzurro e giocatore di Fiorentina, Sampdoria, Cremonese, Nicola Zanone ex giocatore di molte squadre di serie A (Juventus, Sampdoria, Udinese, Perugia, Pescara, Vicenza, Empoli, Brindisi ed in Canada nel Montreal per la premier League americana) e capocannoniere della serie B con il Vicenza vincitore del premio Chevron.
Carlo Conti, conduttore tv, Leonardo Pieraccioni, attore e regista, Giorgio Panariello, attore e regista, Sandro Giacobbe, cantante e fondatore della nazionale italiana cantanti, Marco Masini, cantante, Amedeo Minghi, cantante, Paolo Conticini, attore, Roberto Farnesi, attore
Claudia Koll, attrice e l’arbitro internazionale Gianluca Niccolai, Gianluca Rocchi.
Sempre per il progetto '' mattone del cuore '', in Gorgona si giocherà ''LA COPPA DELLA PACE'', un torneo di otto squadre con la partecipazione straordinaria di una squadra di calcio della Gendarmeria del Vaticano.
La Nazionale Magistrati coordinata dal Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Lucca Dino Boragine.
La Squadra del Cuore di Paolo Brosio insieme alla Nazionale Italiana Cantanti.
Una squadra del Livorno Calcio promosso in serie B con gli ex giocatori, la Nazionale della Polizia Penitenziaria, una rappresentativa dei detenuti e la squadra della Capitaneria di Porto della Marina Militare.
Il giorno dopo, domenica 27 maggio, giornata di preghiera e cena con gli chef stellati.
Nel piazzale del Santuario della Madonna di Montenero dalle quindici alle diciannove ci sarà una grande giornata di preghiera con la Messa celebrata dal Vescovo di Livorno e le reliquie delle lacrime miracolose della Madonna di Siracusa e, provenienti da Torino, le reliquie del polmone di San Giovanni Bosco con tutti i gruppi di preghiera mariani delle Diocesi della Toscana.
Alle diciannove e quarantacinque l’Aperitivo e la Cena, il "Galà del Cuore" con gli chef stellati Marco Stabile dell’Ora d’Aria di Firenze, Luciano Zazzeri del Ristorante La Pineta di Marina di Bibbona, Nicola Gronchi del Bistrot di Forte dei Marmi, Giuseppe Mancino del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, gli chef del Ristorante Oscar e gli chef pasticceri di Cristiani di Livorno.
I PROGETTI AI QUALI SARA’ DEVOLUTO IL RICAVATO
Il ricavato del Galà '' mattone del cuore '' e delle donazioni serviranno per raccogliere fondi per i progetti della Caritas di Livorno a favore delle famiglie in difficoltà e quelle dei detenuti, per il villaggio dei poveri nel quartiere Corea, per gli alluvionati di Livorno del 10 settembre 2017, per i bambini leucemici dei paesi del terzo mondo sostenuti dalla Onlus Cure2Children alla quale partecipa da anni Leonardo Pieraccioni ed infine per un ospedale di pronto soccorso Progetto “Mattone del Cuore” a Medjugorje per tutte le etnie e le religioni.
Al termine della cena, il grande spettacolo la "Notte del Cuore" con musica e grandi artisti del cinema e della televisione e la straordinaria partecipazione di Panariello, Pieraccioni e Carlo Conti sul palco della piazza cittadina di Montenero dove la serata sarà allietata anche dalla voce storica del pianobar della Capannina di Forte dei Marmi di Franceschi, il musicista e cantante Stefano Busà e la sua band.
Per informazioni: ASSOCIAZIONE ONLUS OLIMPIADI DEL CUORE
Responsabile di Segreteria, Carlo Amico: 346.4226391
Vice – Presidente, Elena Benvenutti: 338.7050751
PER EFFETTUARE DONAZIONI
• SUL CONTO CORRENTE POSTALE:
C/C POST. 1199820
• SUL CONTO CORRENTE BANCARIO:
IBAN: IT 19 I 01030 01656 000002272778
BIC: PASCITM1M37 (per l’estero)