QUERCIANELLA- Rotary club Livorno e Associazione Casa Onlus soddisfatti per aver portato a termine con successo un progetto, denominato "La Casa", rivolto agli utenti cui l'associazione presta la sua attenzione.

Rotary Club e Associazione Casa Onlus per il progetto "La Casa"
L'associazione onlus "La Casa" si occupa di dare assistenza, ospitando soggetti autosufficienti con patologie oncologiche ed associate ad un disagio sociale e/o affettivo, senza famiglia e con gravi problemi economici.
Il progetto consisteva di quattro percorsi particolari che si sono mossi in sincronia; il supporto psicologico individuale, sessioni di terapia occupazionale, l'attivazione di un percorso di musicoterapia oltre all'ottenimento di una autovettura in proprio.
Quest'ultima, il Rotary l'ha considerata una idea con doppia valenza perchè in questo modo, oltre ad avere maggiore autonomia, garantisce un abbattimento nel tenere impegnati mezzi necessari dispionibili da parte degli enti che dispongono di mezzi di accompagnamento.
Il Rotary ha inoltre evidenziato che questo è stato un progetto siglato "District Grant", cioè il progetto che il Presidente del Rotary Club "eletto", cioè che entrerà in carica per l'annata rotariana successiva, nei mesi precedenti il suo insediamento, propone alla assemblea congressuale.
Il District grant, viene quindi proposto alla approvazione del finanziamento da parte del Distretto, il 2071 per l'area che comprende il Livornese.
Una volta verificato e ritenuto in linea con i presupposti propri dei principi rotariani, il progetto raggiunge le attenzioni della Fondazione Rotary International che una volta approvato lo sovvenziona.
Ciò spiega la soddisfazione nel raggiungimento e completamento di quanto promosso. Una dimostrazione di quale valenza abbia avuto questo progetto nell'avere passato ben tre filtri di controllo, garanzia questa di serietà ed elevato valore specifico.
L'Associazione oper ain stretto contatto con il Reparto di Cure Palliative dell'ospedale di Livorno ed è proprio tale reparto che segnala alla "Casa", le persone che, dovendo essere dimesse dopo un periodo di degenza, non avrebbero una sistemazione decorosa adeguata per il loro stato di salute.
Nei nostri notiziari un servizio nel merito ed uno speciale di approfondimento dell'evento che andrà in onda nei prossimi giorni.