CASTIGLIONCELLO- Mirò in mostra attraverso 70 opere che ripercorrono un cammino lungo una vita per raggiungere la purezza surreale del mondo fanciullesco.

Mirò in mostra a Castiglioncello fino al 9 settembre
A 125 anni dalla nascita e a 35 dalla sua scomparsa, il Comune di Rosignano Marittimo ha allestito Castello Pasquini per ospitare il grande artista catalano per tutto il periodo estivo.
Il testo e l'apparato critico curativo dell'evento è stato affidato ad un critico esperto del pensiero di Mirò quale Luciano Caprile.
La ricchezza della mostra è dovuta alla forte collaborazione con la Guastalla Centro Arte e in questa Giorgio Guastalla che ha aperto le porte alla possibilità di renderla possibile, mettendo a disposizione la propria collezione personale.
In questo gioca una amicizia storica nata alla fine degli anni sessanta tra lo stesso Giorgio Guastalla e Joan Mirò.
L'esposizione è anche il traguardo finale di un percorso promosso sin dal 1991 dal fondatore della Associazione Culturale "Il Valore del segno", Fulvio Montagnani, scomparso di recente e tra i "preparatori" iniziali di questo evento che sarà aperto al pubblico fino al 9 di settembre.
La mostra propone un viaggio nell'opera grafica di Mirò (1893-1983) per evidenziare la magia creativa che emana la realizzazione di ogni sua singola opera, scandita da un continuo processo di divenire che per lo stesso autore era fondamento di piacevole stupore.
Il percorso espositivo abbraccia un lungo periodo che parte da una litografia del 1953 per arrivare all'Universo onirico di sintesi dell'eterno bambino recuperato e visibile nelle opere del periodo finale del suo percorso artistico.
Il concetto da lui espresso per il quale il quadro deve essere fecondo e deve far nascere un mondo si può riscontrare anche nella produzione seriale, come anche nelle litografie che in fase di realizzazione si alimentano costantemente di segni e tonalità arrivando ad essere una visione in movimento guardando il corridoio delle opere seriale che si fiancheggiano l'una con l'altra.
Nei nostri notiziari la giornata inaugurale ed un approfondimento con i protagonisti dell'evento che andrà in onda nei prossimi giorni.