RIPAFRATTA – Il ponte deve essere abbattuto

RIPAFRATTA (S. Giuliano Terme) – Il ponte deve essere abbattuto.

Il vecchio viadotto dell’autostrada chiuso da decenni è stato il protagonista in questi giorni di una fake news che girava sui social.

La fotografia di un pilone è stata usata per dimostrare in quali condizioni di instabilità versava il ponte Morandi di Genova prima del crollo.

Secondo la proposta presentata da Rifondazione Comunista al Comune di San Giuliano Terme il vecchio ponte di Ripafratta dovrebbe essere abbattuto salvandone solo una parte.

Rifondazione Comunista ha denunciato anche il fatto che il viadotto vicino, attualmente utilizzato a senso alternato, non è sicuro, ma non si sa a chi appartiene.

Dopo i lavori per la posa di due file di new jersey ai lati della corsia di marcia di 2.50 metri, per consentire il transito ai soli mezzi con peso a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, con un camminamento largo un metro per i pedoni, il viadotto è sottoposto a un monitoraggio mensile di controllo da parte dell’Università di Pisa in collaborazione con i Comuni.

“Il vecchio viadotto dell’autostrada, chiuso da oltre vent’anni dovrebbe essere abbattuto – spiega Luca Barbuti, Consigliere Comunale di San Giuliano Terme - E’ composto da cinque ponti e ne andrebbero abbattuti quattro. Il viadotto vicino, su cui passano adesso le auto, versa in uno stato di degrado tale da renderlo pericoloso per i cittadini che lo percorrono.

Ma nessuno ne rivendica la proprietà.

Andrebbe recuperato il vecchio ponte dell’autostrada perché ha una struttura migliore di quello che viene utilizzato adesso”.

Il servizio nel Tg delle 14:30 di oggi 18 Agosto, visibile anche in diretta sulla LIVE TV

Ponte

Ponte di Ripafratta spacciato per il ponte Morandi di Genova prima del crollo

Ponte

Ponte di Ripafratta attualmente utilizzato per auto e pedoni

.

Condividi questo articolo

Pubblicità