Diabete tipo 1, allarme crescita

LIVORNO - Diabete in crescita, quello di tipo 1 cioè la tipologia che incide sui bambini.

La ricerca è costante e quotidiana e piccoli passi in avanti vengono compiuti ma c'e' un dato sconcertante, il tasso di crescita del diabete di tipo 1 è in crescita costante del 3% annuo nella fascia di età 0-5 anni.

Diabete, seminario a Livorno

Livorno ha ospitato un seminario di levatura nazion ale patrocinato da USL Toscana Nord-Est, Movi, Autoristà di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e AGD Livorno Onlus.

Il seminario si è tenuto nella Sala Ferretti della Fortezza Vecchia.

Un incontro che ha richiamato esperti a livello nazionale per fare il punto della situazione, tra questi il Prof. Paolo Fiorina, responsabile di Endocrinologia Ospedale Fatebenefratelli-Sacco-Melloni di Milano e Direttore del Centro Internazionale di ricerca pediatrica Invernizzi dell'Università Statale di Milano.

Il Professore e con lui gli altri relatori, si sono confrontati tra loro sui dati di ricerca e sulle ipotesi verso le quali indirizzare maggiore attenzione.

Diabete convegno a Livorno

Fattori genetici, ereditari ma anche fattori esterni di molteplice natura ed è su questo profilo che la ricerca è enorme nella sua prospettiva e occorre procedere per "eliminazione".

altro argomento che è stato commentato è proprio in relazione alle polemiche legate alla obbligatorietà di vaccinazione per i bambini e il diniego all'accesso nei plessi scolastici in caso di mancanza nell'aver ottemperato alle indicazioni di legge.

Nel merito è stato evidenziato che il Diabete, collegandosi a forme virali esterne che possono aggredire il bambino, ha molte più possibilità di accesso nell'individuo proprio se questo è mancante dei vaccini di cui tuttoggi si argomenta.

Un bambino mnacnate ci vaccinazione in pratica è maggiormente esposto a poter conseguire nel corso dei suoi primi cinque anni si età il Diabete di tipo 1 con conseguenze che poi caratterizzano gli anni a venire.

Diabete seminario a Livorno

Dott. Graziano di Cianni, Coordinatore Commissione Regionale Attività Diabetologiche

La vaccinazione quindi non è, secondo il Dott. Graziano di Cianni, Coordinatore Commissione Regionale Attività Diabetologiche, un argomento sul quale la politica o un certo indirizzo "integralista" del salutismo possa permettersi di giocarci.

Nei nostri notiziari delle 20.30 di questo 3 settembre, in quelli a seguire e anche in diretta Live Tv gli interventi nel merito.

Condividi questo articolo

Pubblicità