FIRENZE - Mai in silenzio, contro la violenza di genere è stato l'ultimo tema proposto dal CORECOM con apposito bando e che ha visto la cerimonia di premiazione a Firenze.

"Mai in silenzio", il Corecom consegna il primo premio alla Videomaker Elisa Salatti
Il Comitato regionale per le comunicazioni, presieduto da Enzo Brogi, si è rivolto come sempre ai giovani e stuzzicando le loro capacità in fatto di tecnologia della ripresa e utilizzatori degli strumenti di comunicazione, ha lanciato loro la sfida.
"Mai in silenzio" è l'input promosso dal bando e relativo alla realizzazione di uno spot da mandare in televisione e capace di utilizzare un linguaggio di forte sensibilizzazione al tema della violenza di genere.
Gli obiettivi del Corecom sono molteplici e vanno dallo spirito etico ed educativo a quello di promuovere nuove tecnologie e professionalità come anche offrire ai giovani opportunità e motivazioni di lavoro.
Una volta scaduto il termine del bando, quanto realizzato da coloro che vi hanno partecipato, è stato visionato da una apposita giuria che poi, atraverso una serie di parametri di valutazione che andavano dalla tecnologia impiegata alla scelta registica, dalla immediatezza del messaggio all'impatto emotivo che suscitava.
Nei nostri notiziari delle 14.30, 20.30 a seguire come anche in diretta su Live tv il commento soddisfato del presidente del corecom e due parole con chi a vinto.
Proprio in merito a chi ha vinto il concorso di "Mai in silenzio", la giuria ha diviso gli onori degli allori sule due categorie della radiofonia e della televisione.

Enzo Brogi Presidente del Corecom legge la lista dei vincitori del bando
Per la radio hanno vinto Elisa Girletti per Radio Star e Luca Macchiarini per Radio Bruno Toscana.
Tre i premi assegnati per la televisione: il primo premio è andato ad Elisa Salatti per Granducato tv che ha vinto con il suo spot titolato "Non sono solo parole".
La motivazione della giuria è stata di ampia approvazione alla scelta di impiegare proprio il linguaggio, della violenza verbale, creando per lo spettatore un collegamento visivo tra le parole impiegate, che restano scritte (incise) sulla pelle ed il loro trasformarsi in lividi.
Elisa Salatti si conferma un buon "talent" non essendo la prima volta che partecipa a questo genere di bandi, giungendo spesso se non sempre, in pole position.
Il secondo premio è andato ad Ambra Lunardi per Teleregione Toscana e quindi il terzo premio per Daniele Cangi per Tele Idea.