LIVORNO - Diabete, Novembre il mese della prevenzione. Torna "Forse non sai che..." la campagna di sensibilizzazione contro il diabete, nono anno consecutivo, con il patrocinio del Comune di Livorno e a cura della U.O di Diabetologia e Malattie Metaboliche degli Spedali Riuniti di Livorno e delle associazioni Agdal, Agd e Cerchio Blu, parte la campagna di sensibilizzazione contro il diabete “Forse non sai che…… edizione 2018. Numerosi gli incontri con la popolazione per mettere in guardia la comunità: dal corso di formazione sulla patologia diabetica organizzato dall’Ordine dei Farmacisti a quello per insegnanti sull’approccio del bambino diabetico nelle scuole in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale; incontri nelle scuole con gli studenti, un interessante convegno sul rapporto tra la cucina livornese e il diabete ed una camminata salutare sul lungomare di Livorno. Ma due sono gli appuntamenti che hanno sempre suscitato un grande interesse da parte dei cittadini, il giorno 17 novembre in occasione della Giornata Mondiale del Diabete e cioè l’illuminazione di blu, colore internazionale del diabete, del Duomo, preceduto da un flash show eseguito da allievi di scuole di danza cittadine, l’illuminazione sempre di blu del Cisternino di Città e la giornata di screening rivolto a tutta la popolazione con controlli gratuiti della glicemia e del rischio paradontopatie che quest’anno si svolgerà il 24 novembre in Piazza Saragat, dove sarà organizzato un presidio diabetologico utilizzando il Medical Truck dell’SVS di Livorno dotato di quattro ambulatori medici.

La locandina del mese della prevenzione
Non mancherà infine per i cittadini , come ogni anno, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dal 5 al 30 novembre nelle farmacie comunali e farmacie private la possibilità di valutare il proprio rischio diabete con misurazione della glicemia e controllo della pressione arteriosa. La campagna di sensibilizzazione contro il diabete è stata presentata a palazzo comunale nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte tutti i soggetti che concorrono alla realizzazione dell'iniziativa. "Il diabete è una vera pandemia - ha esordito l'assessore al sociale Leonardo Apolloni in apertura della conferenza - é giusto pertanto che la campagna di sensibilizzazione, cresciuta in questi nove anni, vada ad aggredire la malattia in maniera sistemica come sta facendo: andando nelle scuole, nelle piazze e toccando quei quartieri più svantaggiati dove la popolazione fa meno prevenzione". Il servizio curato dalla nostra redazione andrà in onda nel Tg delle 14:30 visibile anche in diretta sulla Live Tv.

La conferenza stampa in Comune