Scomparso Domenico Gioffré, paladino della Terapia del Dolore

PISA - Gioffrè scomparso Venerdì scorso.  Il dott. Domenico Gioffrè lascia un vuoto nel campo della Terapia del Dolore. Era stato chiamato a far parte del Comitato tecnico del Ministero della Salute per l’attuazione della legge 38 sul dolore e sulle Cure palliative. Il dottor Domenico Gioffré è scomparso nelle scorse ore per una complicazione conseguente ad una malattia da cui era affetto. Coordinatore del Tribunale per i diritti del malato della Regione Toscana, Docente di "Bioetica del dolore e delle cure di fine vita" Dipartimento di Medicina dell’ Università di Pisa, Direttore del Centro regionale toscano "Contro il dolore inutile" presso l’ Azienda Ospedaliera e Universitaria Pisana, il dott. Gioffrè si era sempre battuto affinché i pazienti ricevessero cure adeguate nella vita e alla fine della vita, quando l’obiettivo del “guarire” deve cedere il posto – aveva scritto in una lettera aperta dove comunicava la sua nomina nel comitato tecnico ministeriale - al dovere di “curare” per assicurare una dignitosa qualità della vita nei passaggi della fragilità dell’esistenza umana.

 

Domenico Gioffrè ricordato come paladino della Terapia del Dolore

Domenico Gioffrè ricordato come paladino della Terapia del Dolore

 

Notevole il contributo del dott. Gioffrè nel consentire al nostro Paese di fare   quel salto in avanti atteso nel campo della terapia del dolore. A suo avviso, tuttavia, la legge sulle  cure palliative non è era adeguatamente conosciuta e il dott. Gioffrè si stava battendo anche per diffonderla e formare a riguardo tutti gli operatori sanitari. La camera ardente è aperta nei locali della Pubblica Assistenza di Pisa. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio.

 

 

Condividi questo articolo

Pubblicità