LIVORNO - Taglio di nastro e apertura al pubblico di Maredivino.
Il Terminal Crociere ospita così per questo week end la IX edizione della manifestazione.
L'evento Maredivino è curato e seguito dalla delegazione FISAR di Livorno che ha saputo credere in uno sforzo che ora sta dando i suoi frutti.
Già nell'VIII edizione, Maredivino ha raggiunto numeri di grande prestigio.
12 mila visitatori a fine eventio, 73 espositori e produttori vitivinicoli, 68 gastronomi, 6 cooking show e 15 eventi distribuiti nei due giorni di programma.
Quest'anno il desiderio degli organizzatori è quello di superare questi numeri.
Ad esempio è già cresciuto il numero degli espositori, 78 e gli eventi in calendario che sono lievitati con una proficua presenza di cooking show e di laboratori del gusto.
Alcuni di questi percorso sono stati dedicati con attenzione ai bambini.
Maredivino è la grande vetrina dei vini della Provincia di Livorno.
Una occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica del territorio.
Nata da una idea dei Sommelier della Delegazione di Livorno della Fisar, all'evento iniziale, nove anni fa, contava solo 6 espositori e la kermesse terminò con 80 "bicchieri".
Ora di acqua sotto i ponti ne è passata tanta e un servizio più dettagliato sarà possibile seguirlo su granducato nell'ambito dei nostri "speciali" ma anche nei notiziari.
Da quello delle 20:30 a seguire come anche in diretta su Live Tv.
Da evidenziare come si sia ben amalgamata la presenza di Slow Food Livorno che lavora insieme a Fisar dal 2013.
La promozione del buon cibo ha generato anche la filosofia dello Slow Wine per il quale anche i giovani se ne stanno interessando.
In questa edizione si possono effettuare percorsi di assaggio enogastronomico libero o guidato, assistere ad esclusivi cooking show e altro ancora.
Inoltre è possibile far parte della giuria popolare al concorso "rossobuonopertutti" che si concluderà al termine della kermesse con l'indicazione di un vincitore.