CALCI - Giornata di ringraziamento e di festa a Calci dopo il brutto rogo di Settembre scorso. E’ la giornata in cui vengono simbolicamente consegnati i soldi raccolti sul conto della Misericordia di Calci alle famiglie che hanno perso la casa in quell' incendio o che hanno subito danni alla propria abitazione. E sono soldi raccolti dalla gente, non solo di calci. 59 gli eventi organizzati con questo scopo, di cui 24 a Calci, 33 in provincia di Pisa, 1 A Lucca e 1 a Prato. Olrte 2 milioni e 200 mila euro la cifra raccolta fin qui. Mentre altri eventi e altre iniziative sono ancora in corso o in cantiere. Numeri importanti che danno il significato di un impegno e di uno sforzo collettivo di solidarietà non indifferente.
"Mi ha commosso sentire che qualche bambino ha voluto devolvere alla Misericordia e quindi alle famiglie colpite, quanto raccolto come regalo di Natale o di compleanno - ha detto il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti - eppure - ha aggiunto - è accaduto. Nella triste vicenda di questo rogo che ha distrutto un intero monte - ha commentato Ghimenti - la manifestazione di affetto e solidarietà espressa da associazioni, privati cittadini, scuole e realtà varie è stata davvero importante e ha dato un sostegno anche morale a quanti da quelle fiamme sono stati duramente colpiti, per fortuna solo nelle cose materiali."
Alla conferenza stampa c'era anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi: "Sono venuto qui - ha detto Rossi - per la grande amicizia che mi lega a questo territorio oltre che al sindaco. Sono venuto per ringraziare quanti si sono prodigati per una raccolta di fondi importante se non altro per il segno che lascia e il messaggio di grande solidarietà che manda. La Regione ha fatto la sua parte. E l'hanno fatta anche tutti coloro che si sono impegnati per il recupero di tutta l'area, mi riferisco ai forestali e non solo. Sono contento che le operazioni di messa in sicurezza del monte stiano andando avanti e che anche il tempo ci abbia aiutati evitando le intense piogge che avrebbero causato ulteriori danni alla zona e a chi vive ai piedi del monte."
la conferenza stampa era molto partecipata.
Sull'iniziativa Telegranducato ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile anche sulla nostra Live Tv.