PISA - Manifestazione dell'associazione "Amici di Pisa" sull'aeroporto. Hanno dato appuntamento in Piazza Cavalieri a Pisa “Gli Amici di Pisa” questo Sabato mattina. Sono riuniti in un’associazione che da anni si occupa del tema dell’aeroporto Galilei, del suo futuro, dell’importanza per lo sviluppo della città. Organizzano incontri, dibattiti, iniziative di vario genere con esperti o politici nazionali e locali. Ora hanno chiesto di scendere in piazza per dire: Sì allo sviluppo della costa Tirrena, sì agli investimenti del Galilei per diminuire l’impatto acustico, sì al potenziamento dei collegamenti ferroviari Pisa – Firenze e sì all’aeroporto Galilei come riferimento della Toscana. Alla base della manifestazione anche la volontà di dire dei no: al nuovo mega aeroporto di Peretola, considerato un vero e proprio “doppione” del Galilei, alla devastazione ambientale della Piana Fiorentina, allo spreco di risorse pubbliche (150 milioni oltre al costo di opere territoriali collegate al potenziamento dello scalo pisano).
“Non si tratta di una difesa di uno status quo – ha sottolineato il presidente dell’associazione, Stefano Ghilardi - pur rappresentato da migliaia di posti di lavoro, diretti e indiretti, peraltro distribuiti anche nelle province limitrofe a quella pisana, ma di favorire attraverso scelte adeguate e coerenti – ha continuato Ghilardi - un equilibrio di investimenti pubblici e privati verso le tante potenzialità ancora non pienamente espresse che questi territori hanno e possono avere. Prima la scelta di privatizzare l’Aeroporto, pur in ottima salute finanziaria, togliendo di fatto alle istituzioni locali – ha voluto sottolineare il presidente - ogni possibilità di effettiva scelta strategica, successivamente al volontà regionale portata avanti con ogni mezzo possibile con la nuova proprietà per investire centinaia di milioni di euro sia pubblici che privati in un secondo aeroporto a Firenze con capacità e possibilità operative del tutto analoghe a quello attuale di Pisa e della Tirrena, Toscana costiera, vanno nella direzione opposta rispetto agli interessi di questi territori. Occorre quindi un cambio di rotta radicale per alcune scelte politiche finora portate avanti, un ripensamento generale con un occhio attento e imparziale per l’interesse e la crescita equilibrata e in sinergia di tutti i territori, superando campanilismi dannosi che premiano una parte e penalizzano un’altra, in questo caso i territori della costa.”
Molte le adesioni raccolte sul territorio e oltre. Accanto all'associazione "Amici di Pisa" sicuramente ci saranno: il Comitato Piccoli Azionisti di Toscana Aeroporti, il Comitato "No Aeroporto di Peretola", guidato da Paolo Paoli, il Comitato "Oltre Peretola di Comeana" il cui presidente è Paolo Cintolesi, Comitato "No Aeroporto Campi Bisenzio, guidato da Danilo Carta, No Aeroporto Prato.". Per il Comune di Pisa hanno confermato la presenza il vicesindaco Raffaella Buonsangue e il consigliere Comunale Riccardo Buscemi.
Nelle scorse ore la conferenza stampa di presentazione. Sull'iniziativa Telegranducato ha realizzato un servizio inserito nel nostro Telegiornale e visibile sulla nostra Live Tv.