Sicurezza in porto: nuove iniziative

FIRENZE – Si è riunita questa mattina a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la cabina di regia prevista dal Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno, firmato lo scorso Ottobre, che ha approvato il piano operativo delle attività.

Presieduta dal presidente della Regione Enrico Rossi, la cabina di regia è composta dai rappresentanti dei soggetti che hanno siglato l'accordo: la Direzione marittima di Livorno, l'Autorità portuale del mar Tirreno settentrionale, l'Ispettorato interregionale del lavoro, Inail Toscana, Vigili del fuoco, i Comuni di Livorno e di Collesalvetti, Arpat e Asl Toscana Nord ovest.

All'interno del piano che sarà presentato a Livorno nelle prossime settimane, attività come interventi immediati, bando di investimenti rivolto alle imprese, formazione sulla sicurezza fino ai vertici aziendali, comunicazione e sensibilizzazione che dovranno essere monitorati periodicamente e successivamente condivisi con la cittadinanza.

I punti principali, prevedono anzitutto un aumento significativo del numero dei controlli (che in molti casi raddoppieranno) sulle aziende che operano nel porto ma anche di quelle dell'indotto e di quelle che si occupano della cantieristica navale, e un'intensificazione delle attività di condivisione delle informazioni tra tutti i soggetti sottoscrittori del protocollo.

"Questa modalità di condivisione di criticità ma anche di punti di forza sul tema della sicurezza nel porto di Livorno – ha sottolineato Rossi - conferisce un ruolo importante a questa cabina di regia, una modalità unica di collaborazione tra tanti settori statali, tutti impegnati su un aspetto che merita attenzione e assunzione di responsabilità a vari livelli".

Prima della conclusione il presidente, come già indicato al momento della firma del protocollo, ha annunciato la realizzazione della campagna di informazione e comunicazione e la prossima emanazione di un bando per l'accesso delle imprese a investimenti sulla sicurezza.

Condividi questo articolo

Pubblicità