LIVORNO - Per festeggiare il Centenario della Società, l'Unione Canottieri Livornesi ha promosso una serie di iniziative sportive e culturali che culmineranno in un evento internazionale in ricordo dello storico avvenimento delle Olimpiadi di Berlino del 1936. In quella data, nello specchio d'acqua Grunau, si sfidarono i migliori equipaggi del canottaggio mondiale e nella gara più importante, quella dell'Otto, prevalse di un soffio l'equipaggio statunitense su quello italiano.
A Grunau la formazione statunitense era rappresentata dall'Università di Washington mentre quella italiana da atleti tutti livornesi, i mitici Scarronzoni cresciuti nella storica cantina dell'Unione Canottieri Livornesi sugli Scali D'Azeglio.

Gli Scarronzoni
Al Centenario saranno presenti i due campioni olimpici Giulia Quintavalle e Alessio Sartori.
Di seguito il programma:
- Galà d'Opera in onore di Pietro Mascagni
- Vogata livornese con sfilata nei fossi reali nel 500° anniversario della nascita di Cosimo I de' Medici. Iniziativa a favore della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori)
- Giornata dedicata agli Scarronzoni con la proiezione della versione breve del film "Campioni livornesi"
- Reading poetico con l'intervento di importanti poeti e musicisti
- Incontro sul "Gazzettiere americano", dizionario enciclopedico sul nuovo continente pubblicato a Livorno nel 1763. Interverranno docenti dell'Università di Pisa e della Washington University
- La mattina del 22 giugno, presso lo Scolmatore avrà luogo la gara sui 2000 metri tra l'Otto italiano dell'Unione Canottieri Livornesi e quello americano della Washington University.
Il servizio all'interno del nostro notiziario visibile anche nella Web TV