Medì a Livorno: “Le città hanno un’anima”

LIVORNO - Medì, una rassegna annuale di incontri promossa dalla Comunità di Sant'Egidio per lo sviluppo delle relazioni tra le città del Mediterraneo, torna al Teatro La Goldonetta di Livorno.

"Le città hanno un'anima": è questo il meeting internazionale promosso quest'anno dalla Comunità di Sant'Egidio per lo sviluppo delle relazioni tra le città del Mediterraneo, promosso con il Comune di Livorno e la collaborazione della Diocesi di Livorno, il Mibact, il Cesvot, Vitaminap ed il patrocinio degli Ordini dei Giornalisti e degli Architetti.

Due giorni (giovedì 14 marzo e venerdì 15) di confronto tra cronaca, geopolitica e prospettive dei centri del Mediterraneo; un tema di assoluta attualità con al centro di tutto la questione dei migranti.

Medì a Livorno: "Le città hanno un'anima"

Teatro La Goldonetta di Livorno

Di seguito il programma.

Giovedì 14 marzo, alle 16.30, il confronto con Andrea Riccardi, storico e fondatore di Sant'Egidio e Olivier Roy (Istituto universitario europeo), dopo la cerimonia d'apertura con il vescovo di Livorno Simone Giusti ed il sindaco Filippo Nogarin.

Venerdì 15 marzo, alle 10.30, Medì si pone proprio "sulle rotte dei migranti", disegnate da Rassil Barada (Beirut, Centro Abaad), Eric Kempson (scultore, Lesbo), Halima Aissa (Tunisi, Associazione Ardepte). Seguirà una testimonianza sui corridoi umanitari, ai quali darà voce Mahfuz Aldaher (Siria). Sembra impossibile, eppure – è notizia di questi giorni, diffusa dall'Onu - solo nel 2018, in Siria 1.106 bambini sono stati uccisi nei combattimenti, il più alto numero in un solo anno dall'inizio della guerra, nel 2011. Si deve speranza e futuro ai sopravvissuti, genitori e bambini.

Nel pomeriggio di venerdì, dalle 16.30, verrà preso in esame il rapporto tra 'Le città e il mare', grazie a un confronto tra architetti, urbanisti, scrittori, uomini di terra e di mare: Vito Martelliano, urbanista (Siracusa); Waleed Karkabi, urbanista (Haifa); Anis Issa, intellettuale (Alessandria d’Egitto); Simone Lenzi, scrittore (Livorno). Alle 18 Medì omaggerà l'isola di Lesbo che conserva l'umanità dove il Mediterraneo si chiama Egeo.

Il servizio all'interno dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili anche sulla Web TV.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità