Cciaa della Maremma e del Tirreno: finanziati nuovi bandi

LIVORNO –Circa 600 mila euro sono stati stanziati dalla  Cciaa della Maremma e del Tirreno per bandi destinati a Pmi, gli ultimi tre dei quali varati nell'ultima riunione della Giunta. I bandi, che saranno pubblicati sul sito dell’Cciaa della Maremma e del Tirreno entro la prossima settimana, si aggiungono a quelli già approvati a fine Febbraio e, seguendo le politiche nazionali, si inseriscono all'interno di tre tematiche che puntano a far crescere in modo omogeneo le imprese: turismo e cultura, digitalizzazione, rapporto con le scuole con percorsi di orientamento e project work.“La Camera di commercio rinnova per il secondo anno l’impegno a stanziare risorse sui progetti di sistema: industria 4.0, orientamento al lavoro e valorizzazione del patrimonio turistico e culturale” ha commentato il presidente Riccardo Breda. “Infatti i risultati ottenuti lo scorso anno sono stati ottimi in termini di partecipazione delle imprese, specialmente per il bando Contributi digitali che, lo sottolineo per chiarezza, è rivolto a tutti i settori economici, dall’ artigianato al commercio, dall’ industria all’ agricoltura, e quindi mostra la sua efficacia sulla totalità delle imprese, a partire da quelle più piccole”.Nella ripartizione degli stanziamenti 50 mila euro sono stati destinati alle iniziative volte allo sviluppo turistico, 173.638 per i percorsi ex alternanza scuola-lavoro, e 136.869 per l’erogazione di contributi digitali. Un totale di oltre 360 mila euro a cui si aggiungono quelle previste per i bandi già varati, per un totale come detto, di 600 mila euro.Potranno ottenere fino a 10 mila euro le iniziative senza fine di lucro che abbiano positive ed evidenti ricadute per il sistema turistico delle province di Livorno e o Grosseto o che valorizzino la fruizione dei beni culturali del territorio, anche attraverso l’integrazione di più componenti del sistema turistico. Le iniziative devono prevedere una spesa complessiva di almeno 5 mila euro ed essere avviate e realizzate entro il 30 Novembre 2019. Termine delle domande: 31 Ottobre 2019.Per incentivare l'uso di servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie, in attuazione del Piano nazionale Impresa 4.0 la Cciaa della Maremma e del Tirreno rende ammissibili le spese per servizi di consulenza o formazione e l’acquisto di beni e servizi strumentali. 7 mila euro il contributo massimo che un’impresa può ottenere. Salvo esaurimento delle risorse, si può fare domanda fino al 30 Settembre 2019.Il bando relativo ai rapporti con il mondo della scuola attribuisce contributi a due possibilità: percorsi per le competenze trasversali (ex alternanza scuola-lavoro) di almeno 40 ore per ogni studente, contributo di 600 euro per ogni percorso/studente, fino ad un massimo di tre percorsi; percorsi di project work promossi o patrocinati dalla Camera di commercio. Il contributo, in questo caso, è di 1000 euro per la collaborazione dell’impresa o del soggetto Rea con un istituto scolastico, per l’assistenza ad una classe o ad un gruppo per almeno 40 ore in uno dei percorsi. In questo caso si può presentare domanda fino al 15 Novembre 2019.L'istruttoria delle domande sarà seguita dai funzionari del Servizio sviluppo economico: la responsabile del servizio Marta Mancusi, il funzionario Luca Bilotti ed il team delle collaboratrici. A loro ci si può rivolgere per ottenere ulteriori chiarimenti sui bandi, inviando una mail a promozione@lg.camcom.it.
Aggiornamenti nelle prossime edizioni dei Tg, visibili in diretta anche sulla Live Tv.
Condividi questo articolo

Pubblicità