Propeller Club Port of Leghorn: si parla di sicurezza sul lavoro

LIVORNO – Il tema della sicurezza sul lavoro, declinato sugli aspetti comportamentali, singoli e di gruppo e come valore per l’azienda, anziché solo centro di costo, sarà al centro del prossimo incontro dell’International Propeller Club Port of Leghorn, in programma lunedi 15 Aprile alle ore 18,30 nei locxali dello Yacht Club al Molo Mediceo.

Nella serata organizzata dal Propeller Club, due psicologhe, ambasciatrici di questa visione, porteranno l’esempio di un nuovo modo di approcciarsi alla sicurezza e al benessere organizzativo come elemento di sviluppo della produttività.

“Avevamo affrontato il tema della sicurezza sul lavoro già due anni fa insieme con l’Autorità marittima e portuale, tutti i servizi tecnico nautici ed i rappresentanti dei lavoratori dei principali terminal di Livorno – spiega la presidente Propeller, Maria Gloria Giani Pollastrini -. L’approccio innovativo proposto dalle due psicologhe e la prossima ricorrenza della Giornata nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ci offre l’occasione per ricordare che la salvaguardia della vita umana non è soltanto un adempimento di legge. Considerando che il 90% degli incidenti avviene per effetto di comportamenti non sicuri e legati ad abitudini sbagliate, intervenire sulle persone e sulla motivazione può contribuire a creare un ambiente ancora più sicuro.”

Da qui, il titolo della serata: “Il valore della Sicurezza. Un bene per Te e per la Tua azienda” che avrà come ospiti le psicologhe Claudia Cafferata e Francesca Cini. L’incontro sarà aperto dal prefetto di Livorno, Gianfranco Tomao e dal direttore marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. Interverrà inoltre Davide Scotti, ideatore del movimento “Italia Loves Sicurezza”.

Sarà questa l’occasione per parlare di sicurezza in ambito aziendale, soprattutto nel settore portuale, sottolineando l’importanza di creare una nuova cultura della sicurezza anche nel nostro territorio, che vada oltre la normativa e che sia vissuta come valore e come opportunità di crescita e sviluppo.

Cafferata e Cini sono promotrici del Roadshow nazionale 2019 del movimento Italia Loves Sicurezza: un movimento di persone che si occupa di sensibilizzare e costruire un nuovo modo di fare e creare sicurezza non solo nei luoghi di lavoro, ma nella vita di tutti i giorni e che in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza del 28 Aprile organizza attraverso i suoi ambassador centinaia di eventi in tutto il territorio nazionale.
A Livorno verranno preparate tre iniziative: nelle scuole con laboratori didattici interattivi, per le aziende proprio con l’incontro in programma al Propeller Club e per la cittadinanza con un evento alla terrazza Mascagni dove si alterneranno momenti di divulgazione e riflessione ad attività formative e informative con Vigili del fuoco, Svs e Polizia.

Condividi questo articolo

Pubblicità