PONTEDERA - Leonardo's Travel: in motorino dalla Toscana alla Francia in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci.
Ancora oggi il suo nome è legato indiscutibilmente alla qualifica di "genio". Leonardo Da Vinci è, in tutto il Mondo, il simbolo dell'artista-scienziato.
Quest'anno, in occasione del cinquecentenario della sua morte, il Festival del Viaggio e la Società Italiana dei Viaggiatori organizzano (in collaborazione con enti pubblici, istituzioni culturali ed aziende private) "Leonardo's Travel - 500 anni in viaggio con Leonardo", un itinerario a tappe che vede come protagonista il più grande artista e scienziato di tutti i tempi dal suo borgo natio, Anchiano di Vinci, fino al Castello di Clos-Lucé presso la cittadina di Amboise dove morì nel 1519.
Ideatore del progetto è lo scrittore e direttore del Festival del Viaggio Alessandro Agostinelli che ha deciso di rendere omaggio a Leonardo Da Vinci ripercorrendo le tappe principali del suo percorso umano e professionale, a bordo di uno scooter Piaggio.
Il progetto è patrocinato da Regione Toscana, Comune di Vinci, Comune di Firenze, MIBAC e Regione Alta Valle della Loira.
Alessandro Agostinelli partirà a bordo dello scooter Piaggio "MP3 500cc Business" da Pontedera, farà tappa a Vinci, Firenze, Milano, Genova, Ventimiglia, Avignone, Lione, Clermont-Ferrand, Bourges, Tours, Amboise. Sei tappe in Italia e sei tappe in Francia in cui si incontreranno storici, studiosi, gastronomi, chef, politici, storici dell'arte, architetti. Ciascuno cercherà di dare informazioni e raccontare storie ed aneddoti sulla vita e sulle opere di Leonardo Da Vinci. Tra i viaggiatori ideali che Agostinelli incontrerà strada facendo ci sono molti ospiti, tra cui il sindaco di Firenze Dario Nardella, la storica dell'arte Cristina Acidini, lo storico Franco Cardini, l'antropologo e storico dell'arte Philippe Daverio, il fisico Guido Tonelli, lo scrittore Bernard Vanel, il filosofo Dominique Descotes, l'architetto Arthur Biassse e molti altri.
Seguirà il direttore del Festival del Viaggio, lungo tutto l'itinerario tra Italia e Francia, la piccola squadra di produzione (diretta da Marzia Maestri) con un camper Arca "Europa H 699 GLG", che servirà da casa viaggiante e da base per il lavoro di redazione, elaborazione e montaggio del materiale filmato. Alessandro Agostinelli e Marzia Maestri saranno vestiti con materiali di ALV dello stilista e designer Alviero Martini.
Il viaggio sarà documentato con i video quotidiani che saranno pubblicati ogni giorno alle ore 21.45 dal 23 aprile al 3 maggio sul sito web l'Espresso, nel blog viaggi "Atlante". Una raccolta di tutti i video sarà presentata, insieme all'assessore regionale Stefano Ciuoffo ed al direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Palumbo, il primo giugno all'interno della XIV edizione del Festival del Viaggio. Mentre il lungometraggio doc "Leonardo's Travel" sarà presentato al Museo Piaggio in una data del mese di settembre.
Le informazioni in italiano ed in francese sono disponibili sul sito web: www.500leonardo.eu.
Il servizio nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili anche sulla Web TV.