PISA - Il Pisa vince col Novara 3 a 0. Ultimo atto di un campionato che ancora deve emettere molti verdetti, sia in testa che in coda alla classifica : all’Arena Garibaldi arriva un Novara oramai certo di terminare la stagione regolare al nono posto in classifica mentre per il Pisa c’è la concreta possibilità di centrare l’obbiettivo di essere la migliore terza classificata dei tre gironi di serie C. E per tagliare questo traguardo c’è da battere la compagine piemontese.
Queste le scelte di formazione iniziali dei due allenatori, Luca D’Angelo per i padroni di casa eGiuseppe Sannino per gli ospiti : miglior formazione possibile per il Pisa, senza troppi condizionamenti relativi ai giocatori in diffida : difesa e centrocampo sono quelli delle ultime partite, in attacco c’è Pesenti nel ruolo di centravanti con Masucci e Minesso a supporto. Anche il Novara fa giocare i diffidati ; assente lo squalificato Cacia, presenti inoltre i tre ex neroazzurri Sbraga, Buzzegoli ed Eusepi.
Arbitra la gara il signor De Angeli di Abbiategrasso. Si gioca in un pomeriggio assolato e dalla temperatura piacevole ; il terreno di gioco appare essere in ottime condizioni.
Ritmi elevati sin dalle prime battute di gioco, padroni di casa maggiormente propositivi e che riescono subito a passare in vantaggio : Pesenti va a contrastare un bel pallone sulla trequarti offensiva, sulla sfera di avventa Gucher che si allarga sulla corsia di destra e lascia partire un cross teso all’altezza del secondo palo dove tutto solo si avventa Minesso che con una violenta conclusione volante piega le mani a Benedettini. Il goal non placa i neroazzurri : inserimento in area di rigore piemontese di Di Quinzio che entra in contatto con Tartaglia e per il direttore di gara è calcio di rigore che Minesso si incarica di trasformare e che realizza con un sinistro centrale che non lascia scampo a Benedettini.
Ospiti non pervenuti sul terreno di gioco dell’Arena Garibaldi e Pisa in totale controllo del risultato e del match : ci provano dalla media distanza Minesso prima e Di Quinzio poi ma in entrambe le circostanze il pallone termina di poco sul fondo. Si va al riposo con i nerozzurri sul doppio vantaggio. Ripresa che sembra confermare quanto visto nella prima frazione di gioco ; ed è ancora una volta Minesso a finalizzare una confusa azione in area di rigore ospite ed a realizzare la tripletta personale sfruttando alla perfezione l’assistenza di Masucci con un tocco sporco che riesce ad eludere pure l’intervento di Sbraga sulla linea di porta. Trascorrono pochi minuti ed una progressione di Pesenti termina con la violenta conclusione del numero 32 in maglia neroazzurra che non inquadra il bersaglio grosso per una questione di centrimetri.
Entrano in campo Moscardelli e Brignani per Masucci e Benedetti ; Moscardelli scalda subito i guantoni di Benedettini con un sinistro radente da posizione assai favorevole. Fanno il loro ingresso in campo pure Buschiazzo ed Izzillo in luogo di Meroni e Di Quinzio, ma oramai il match è pura accademia e si aspetta soltanto il triplice fischio del direttore di gara.
C’è ancora il tempo per la bella parata di Gori sul sinistro a botta sicura di Eusepi e per l’esordio in maglia neroazzurra del classe 2003 Fischer (fuori Birindelli). Finisce così con la bella vittoria di un Pisa che ottiene il terzo posto in classifica – ed è pure la miglior terza classificata dei tre gironi di serie C – e che arriva ai play off nelle migliori condizioni possibili. Incrociamo le dita …
Il servizio in onda nel nostro TG delle 20:30 di questo sabato 4 maggio, visibile in diretta anche sulla nostra LIVE TV