PISA - Riaperto l'Incile: grande attesa a Pisa.

Riaperto l'Incile a Pisa
Grande attesa per la riapertura dell’Incile a Pisa che, dopo 76 anni, permette di collegare nuovamente l’Arno al canale dei Navicelli, ripristinando la completa navigabilità dal centro di Pisa al Porto di Livorno. Il canale dei Navicelli, che attraversa il quartiere di Porta a Mare per dirigersi poi lungo l’Aurelia verso Livorno fino alla Fortezza Vecchia, fu realizzato nel 1600 al tempo di Cosimo 1 de’ Medici, per collegare efficacemente il porto labronico con Firenze e l’entroterra toscano attraverso la via fluviale dell’Arno. Nel 1943 fu distrutto dai bombardamenti della guerra e da allora ad oggi il collegamento dei Navicelli con l’Arno non è stato più riaperto. In queste ore l’attesa riapertura. Molte le prospettive che si aprono per la città che riacquista così il suo rapporto con l’acqua e con il mare. Sono prospettive di natura turistica e prospettive che riguardano lo sviluppo della nautica e in generale i collegamenti fluviali con le città vicine.

Prima navigazione sull'Incile
Riaperto l'Incile: grande attesa a Pisa
Circa 5 anni di lavori per un’opera nata da una convenzione sottoscritta tra società OLT Offschore LNG Toscana, Provincia di Pisa e Comune di Pisa come opera di compensazione per la realizzazione del rigassificatore al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’accordo per la riapertura del Canale è stato firmato il 28 novembre 2011.

Folla sul ponte per l'apertura dell'Incile
Riaperto l'Incile: grande attesa a Pisa. Tra i lavori realizzati il principale sicuramente la Bonifica del Canale. Si è trattato di un intervento preliminare, di carattere ambientale, finalizzato all’asportazione di acque e fanghi dal tratto di Incile dell’Arno attualmente esistente. L’attività è iniziata a luglio 2013 e i è conclusa da agosto 2014. Tra gli altri interventi importante l’attività per rendere navigabile il Canale.
Riaperto l'Incile: grande attesa a Pisa. Ecco alcuni interventi.
Michele Conti, sindaco di Pisa: “ Il ricongiungimento del cnale dei Navicelli all’Arno – spiega il primo cittadino .- ristabilisce il rapporto originario fra la città e il mare, attraverso il suo fiume e le sue antiche vie d’acqua.”
Alessadnro Fino, amministratore Delegato OLT OFFshore LNG Toscana: “Siamo soddisfatti per aver contribuito alla ralizzazione di quest’improatnte opera. Crediamo fortemente nel valore sociale che un’azienda deve svolgere sulo territorio e siamo impegnati per questo.
Salvatore Pisano, Amministratore Unico di Navicelli Pisa: “E’ un momento storico per la città di Pisa. Avrà sicuramente ricadute importanti per tutti.
Sull'iniziativa abbiamo realizzato un servizio inserito nel nostro Tg e visitabile sulla nostra Live Tv. La troupe che ha seguito l'evento ha anchre prodotto uno speciale di approfondimento