PISA - Secondo sciopero globale per il clima. Appuntamento a Pisa in Piazza Vittorio Emanuele. Gli studenti e i giovani c’erano. Con loro anche tanti adulti. E in contemporanea i ragazzi non solo italiani ma di tutto il mondo sono tornati a protestare questo venerdì per il secondo Fridays for Future, movimento a favore dell’ambiente e della salvaguardia del pianeta Terra ispirato alle parole della giovanissima Greta Thunberg.
Secondo sciopero globale per il clima. L’impatto dello sciopero per il clima del 15 marzo scorso è stato, infatti, molto positivo: molte aziende ed istituzioni hanno emanato misure e provvedimenti per tutelare l’ambiente. In particolare, molte organizzazioni stanno provando a sostituire la plastica con materiali più sostenibili e meno inquinanti per la Terra e i suoi abitanti.
Secondo sciopero globale per il clima.
Ritrovo in piazza Vittorio e poi corteo per le principali vie del centro e sui lungarni. Striscioni, slogan e tanto colore e musica per richiamare l’attenzione sul problema del cambiamento climatico che affligge ilo nostro pianeta.

Secondo Fridays for Future
Anche l'Università di Pisa dopo la Scuola Normale dà il proprio sostegno alla mobilitazione sul clima.
Secondo sciopero globale per il clima.

Secondo sciopero globale per il clima a Pisa
"Una protesta che ci fa molto piacere - commenta Livia Tolve, studentessa di 26 anni - E' stato per noi estremamente naturale chiedere l'appoggio da quei luoghi del sapere che per primi sono coinvolti nella formazione della conoscenza, ovvero scuole e Università. Molti di noi sono infatti studenti proprio dell'Università di Pisa e anche nelle nostre lezioni abbiamo ascoltato voci autorevoli di scienziati che, da anni, mettono in guardia contro i rischi legati al cambiamento climatico."
Sull'iniziativa abbiamo realizzato un servizio inserito nel nostro Telegiornale e visibile sulla nostra live tv.