Variante in tilt, tamponamento a catena

LIVORNO- Doppio incidente sulla Variante Aurelia poco dopo l’una di questo 25 maggio.

Per fortuna il doppio sinistro registra un solo ferito, ma niente di grave.

Si tratta di un ragazzo di 20 anni, soccorso dalla Pubblica Assistenza su coordinamento del 118 e trasportato al Pronto Soccorso in codice giallo.

Nella cronaca si è trattato di un tamponamento a catena che ha coinvolto più mezzi.

Il primo sinistro è occorso sulla Variante Aurelia alla altezza dell’uscita di Porta a Terra in direzione Salviano.

Il secondo sinistro si è verificato nelle vicinanze temporali del primo, poco prima del disimpegno per il vicino distributore ERG, sempre sulla Variante Aurelia.

Sui due luoghi dell’incidente sono intervenute, oltre ai mezzi della Pubblica Assistenza, Polizia e Guardia di Finanza.

Nella cronaca almeno una decina le auto coinvolte nel primo incidente ed un paio nel secondo.

La somma dei due sinistri ha detemrinato la chiusura della Variante in direzione sud con uscita obbligatoria alla altezza dello svincolo di Porta a Terra.

Dopo il tamponamento, lunghe code in direzione Firenze

Il blocco al flusso veicolare è stato mantenuto per tutto il tempo necessario:

sia al trasporto del ferito che alla rimozione dei mezzi e all’identificazione del fulcro di origine dei due sinistri.

Per l’incidente di minore entità è intervenuta una pattuglia dei Vigili Urbani.

Il resoconto viene raccontato anche nei nostri notiziari visibili in contemporanea anche su Smartphone con la diretta di live tv.

Da evidenziare, ancora una volta, la difettosità della Variante Aurelia che mostra, ancora una volta, le sue criticità.

L’asse stradale ha una larghezza di percorribilità ai limiti del passaggio dei veicoli tra corsia di transito e corsia di sorpasso.

L’assenza di una corsia di fuga o di soccorso provoca rallentamenti negli aiuti che possono, se prolungati nei tempi, gravare in modo pesante sulle conseguenze.

Una volta che le carreggiate sono tornate in sicurezza, le autorità competenti hanno riaperto il traffico per permettere lo snellimento del deflusso.

Condividi questo articolo

Pubblicità