Coppa Barontini 2019, diretta su Granducato

Coppa Barontini 2019, diretta su Granducato TV (visibile anche sulla WEB TV) dalle 22.45 di sabato 15 giugno.

LIVORNO - Conto alla rovescia per la 52^ edizione della Coppa Barontini in programma sabato 15 giugno; una delle gare "classiche" della stagione remiera labronica che si svolge in notturna nel suggestivo percorso lungo i Fossi del Pentagono del Buontalenti.

Una gara a cronometro con inizio alle ore 22.45, in cui i "gozzi" si sfidano nel completare nel minor tempo possibile un circuito ad anello di 3.200 metri che abbraccia il centro storico della città per concludersi al punto di partenza, davanti alla Fortezza Nuova, lungo gli Scali delle Cantine del rione Pontino San Marco.

A scendere in acqua per contendersi il trofeo saranno gli armi storici: Ardenza (Ardenza-Antignano-Montenero-Quercianella), Ovo Sodo (Benci Centro-Magenta), Borgo Cappuccini, vincitore delle ultime due edizioni della coppa, Labrone (Corea-Fiorentina-Shangai-Torretta), Pontino San Marco, Salviano (Salviano-Colline-Coteto-Stazione), San Jacopo Fabbricotti e Venezia.

 

Di seguito alcuni scatti della conferenza di presentazione che si è tenuta questa mattina (mercoledì 12 giugno) nella cantina del Comitato Organizzatore. Servizi dedicati nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili anche sulla Web TV.

 

Trofeo Edda Fagni, le novità.

Nella stessa serata, a partire dalle ore 21, gareggeranno anche le gozzette a 4 remi e timoniere under 18 maschili e femminili che si contenderanno il 22^ Trofeo Edda Fagni. Per i ragazzi parteciperanno: Venezia, Pontino San Marco, San Jacopo, Benci Centro, Borgo, Ardenza, Gli armi femminili saranno quelli delle cantine del San Jacopo  e dell'Ovo Sodo-Benci Centro. Una regata a cronometro di circa 1000 metri che per la prima volta gareggeranno nel nuovo percorso che ricalca la parte finale della Barontini, con partenza da piazza Cavour ed arrivo alla cantina del Pontino, davanti alla Fortezza Nuova.

 

Il sindaco Salvetti presente alla manifestazione.

Il neoeletto sindaco di Livorno Luca Salvetti per la prima volta seguirà la gara dalle tribune della Fortezza Nuova e prenderà parte alle cerimonie di premiazione dei gozzi vincitori.

La 52^ edizione Coppa Barontini dedicata alla memoria di Alberto Disgraziati.

Questa Coppa Barontini è dedicata ad Alberto Disgraziati, mito del timone del Pontino San Marco che ci ha lasciato nel gennaio scorso. Un omaggio che il Comitato organizzatore ha voluto rendere ad uno dei più grandi personaggi che hanno fatto la storia delle gare remiere livornesi e della Barontini in particolare.

 

Aspettando la Barontini.

A corollario della manifestazione, venerdì 114 giugno alle 20.30, nel prato della Fortezza Nuova, si svolgerà l'iniziativa "Aspettando la Barontini" con un programma di attività dal titolo "Livorno è la mia città" curato dall'Associazione Coppa Barontini e dalla Comunità di Sant'Egidio.

Il programma prevede: ore 20.30 arrivo in Fortezza della gara podistica "1^ staffetta dei Fossi Medicei" organizzata da Atletica Amaranto; ore 21 "A Mezzanotte - Parerga & Paralipomena" lezione aperta della compagnia teatrale Mayor Von Frinzius; ore 21.50 coro dei bambini "Scuola della Pace"; ore 22.10 "Le Livornine tra storia ed attualità", presentazione dei lavori degli studenti del Liceo classico Niccolini-Palli e del Liceo scientifico Cecioni; ore 22.30 testimonianze delle esperienze della comunità di Sant'Egidio a Livorno.

Condividi questo articolo

Pubblicità