GdF : bilancio degli ultimi mesi

GdF Livorno: bilancio ultimo anno e mezzo.

LIVORNO - Ben 750 persone denunciate, di cui 71 arrestate, per crimini economici-finanziari, 300 le imprese 'fantasma' e 30 milioni di euro di Iva evasa scoperti, a cui si aggiungono 2,3 milioni di euro di danno erariale, oltre a una tonnellata di cocaina sequestrata in porto e 7500 interventi di polizia a tutela della concorrenza.

E' il bilancio dell'ultimo anno e mezzo di attività della guardia di finanza di Livorno illustrato oggi dal comandante provinciale Gaetano Cutarelli in occasione della festa per il 245^ anno di fondazione del corpo.

 

"E' una cerimonia sobria - ha ricordato Cutarelli - secondo le direttive del comandante regionale Bruno Bartolini che saluto e ringrazio, ma non per questo meno sentita. Stiamo profondendo energie per combattere l'evasione fiscale, le frodi gli sprechi di risorse pubbliche, la criminalità economica, il traffico di droga e quant'altro e i risultati raggiunti sono il frutto dell'azione di contrasto integrata dei nostri reparti territoriali e aeronavali".

Un bilancio sostanzialmente in linea con quello dell'anno precedente, ha poi sottolineato Cutarelli, spiegando che nel corso delle attività i finanzieri livornesi hanno inoltre sequestrato beni e valori per 5 milioni di euro.
Sul fronte evasione sono stati poi individuati 300 evasori totali. Sul fronte della tutela della spesa pubblica oltre al danno erariale di 2,3 milioni di euro, con 19 persone segnalate alla Corte dei conti, sono stati scoperti 82 'furbetti' del ticket sanitario che avevano ottenuto indebitamente l'esenzione.
Sono 16 invece le persone denunciate per bancarotta. Nel settore della lotta alla contraffazione i finanzieri hanno sequestrato oltre 337 mila prodotti.

 

Il servizio nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili anche sulla Web TV.

Condividi questo articolo

Pubblicità