Barlume ad Eliopoli, svelato il “giallo”

CALAMBRONE- Un giallo all'Eliopoli Summer Show, risolto nel tempo di un Talk dal Team del Barlume.

I delitti del Barlume sono una serie TV di grande successo e che ha prodotto diverse serie grazie alla penna fertile di Marco Malvaldi.

La chiave di successo dei delitti del Barlume è la location, la Toscana, grazie alla quale trionfa il modo di vivre di questa regione.

Arguzia, astuzia, sarcasmo, motteggi e la caratteristica tipica delgi anziani da circolino, "ciacciare".

Sulla base di questi libri ecco sul palcoscenico dell'Eliopoli Summer Show i protagonisti del Barlume.

Dove per Barlume si entra in pieno gioco di parole:

Bar Lume, il luogo deputato, un bar appunto.

Lume come illuminazione, fare luce sul caso.

Barlume come fiammella di intuizione dalla quale partire per "sciogliere il bandolo della matassa".

Al fianco di Massimo Marini, il conduttore, altri ospiti succedutisi sul palcoscenico.

Nell'ordine gli attori e le maestranze dei delitti:

Marcello Marziali, Athos Davini e Massimo Paganelli.

A seguire  Antonio Masoni e Alfonso Nardella della Brigata dei Dottori.

Infine Sandro Paffi che, malato di Parkinson, con Arti Marziali e Moto ha sfidato e sconfitto in modo goliardico, il "dottore".

Un imperdibile serata che rientra nelle scelte di successo che stannoc aratterizzando una stagione di eventi scelta bene.

Nel corso dei suoi servizi tg, Granducato ne ha seguiti alcuni e nel contesto di una considerazione generale, ha riportato la soddisfazione del pubblico.

Talk Show, musica, dibattiti su argomenti delicati e anche no, comicità, sport, non manca nulla.

Tra i prossimi appuntamenti che segnaliamo, l'incontro con Alessandra Celentano e Raffaello Zanieri che si svolgerà il 9 agosto.

Subito dopo imperdibile un concerto dedicato ai Queen, complesso rock tra i più amati negli anni '80 e '90 e tornati in auge.

Un estate che ad Eliopoli non si fermerà se non il 15 settembre con l'ultimo dei 57 eventi di questa ricca stagione.

Condividi questo articolo

Pubblicità